Descrizione
La pianta di Carissa macrocarpa è un arbusto ornamentale sempreverde, di medie dimensioni ed originario del Sudafrica. I rami spinosi emanano un lattice bianco, non tossico, possiede foglie coriacee, di forma ovale e di colore verde scuro lucido, lunghe fino a 7 cm. Dalla primavera genera numerosi fiori bianchi, cerosi, a forma di stella, molto profumati, larghi 5 cm e portati da cime terminali o ascellari, lunghe fino a 10 cm. I frutti sono come grosse prugne commestibili, da rosso a porpora-neri, lunghi 5 cm, ricchi di vitamina C. I frutti hanno un sapore delicato di fragola e di mela e possono essere consumati freschi. Resistente alla siccità, è coltivata in giardini mediterranei ed è ideale per la coltivazione in vaso su terrazzi e balconi. La pianta teme il gelo prolungato. Può superare l’altezza di 2-3 metri. Temperatura minima: 5 °C.
- Famiglia: Apocynaceae
- Provenienza: Sudafrica
- Luce: molta luce, anche pieno sole
- Temperatura minima: 5 °C
- Annaffiatura: moderata, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale
- Concimazione: a partire dalla primavera somministrare del concime liquido
- Riproduzione: talea, seme