Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Dimensione del fiore: 3 - 4cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Rosso, Verde
Colore fioritura: Arancione, Bianco, Viola
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata
Descrizione
La pianta di Catalpa bignonioides, nota come Albero dei sigari, è un albero a foglia caduca molto decorativo, caratterizzato da una splendida fioritura che si manifesta nei mesi di giugno e luglio, e dai lunghi frutti penduli chiamati “sigari”. Può raggiungere circa 15 metri di altezza e presenta una crescita rapida. Il fusto è squamoso e ramificato, con una chioma ampia e allargata. Le grandi foglie cuoriformi, di colore porpora da giovani, virano successivamente al verde e possono arrivare fino a 25 cm di lunghezza. I fiori campanulati, larghi 3-4 cm, sono riuniti in pannocchie di colore bianco con macchie arancioni e porpora, e diffondono un profumo intenso simile a quello delle Bignonie. Il frutto è un baccello sottile che ricorda un fagiolo. Questo albero è ideale come esemplare isolato in parchi e giardini, e si adatta bene anche ad ambienti urbani come viali o parcheggi.
FOTO: Reinhold Möller, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO: Ввласенко, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Albero dei sigari
Nome scientifico: Catalpa syringaefolia, Catalpa catalpa
Famiglia: Bignoniaceae
Genere: Catalpa
Specie: C. bignonioides
Origini: Stati Uniti sudorientali