
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Celtis australis (Bagolaro, Spaccasassi, Romiglia, Albero dei rosari) è un grande albero deciduo, espanso, con rami tomentosi, foglie da ovate a lanceolate, dentate, ruvide, lunghe fino a 15 cm, di colore verde scuro sopra e verde chiaro sotto, virano al giallo in autunno. In primavera, sviluppa grappoli di fiori, seguiti da piccoli frutti rossi, che a maturazione diventano bruno-nerastri, dal sapore dolce, che contengono un nocciolo con cui un tempo si fabbricavano rosari. Può raggiungere l’altezza di 20-25 metri circa. Albero coltivato come esemplare ornamentale o da ombra per grandi giardini e prati, cresce anche in suoli sassosi, da cui il nome “Spaccasassi”.
Famiglia: Cannabaceae
Provenienza: Regioni mediterranee, Asia sudoccidentale
Tassonomia
Nome volgare: Bagolaro, Spaccasassi, Romiglia
Famiglia: Cannabaceae
Genere: Celtis
Specie: C.australis
Origini: Regioni mediterranee, Asia sudoccidentale
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C:
Utilizzo: Isolata