Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Celtis australis è un albero deciduo espanso originario del bacino del Mediterraneo, ma che si è diffusa anche in molte altre regioni temperate. Conosciuto per la sua robustezza, è un albero che si adatta facilmente a diversi tipi di terreno, rendendolo ideale per vari contesti, dalla creazione di aree ombreggiate in giardino alla piantumazione lungo viali e strade. Il Celtis australis è una pianta particolarmente resistente alla siccità e al caldo, grazie alla sua capacità di sopportare condizioni ambientali difficili. Le foglie ovali, verde scuro e dentate sono lunghe fino a 15 cm e diventano giallo pallido prima di cadere in autunno. I fiori primaverili giallo-verdi poco appariscenti, sono seguiti da piccoli frutti viola-neri larghi fino a 1 cm che pendono in piccoli grappoli. L’esposizione luminosa preferita per il Celtis australis è il pieno sole, sebbene possa tollerare anche l’ombra parziale. Tuttavia, per una crescita ottimale e per ottenere una chioma folta, è consigliato piantarlo in zone ben illuminate. Per quanto riguarda il terreno, questa pianta è abbastanza versatile e si adatta bene a suoli ben drenati, preferendo quelli leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. Il Celtis australis ha una buona resistenza alla bagnatura, ma non sopporta i ristagni d’acqua, che possono compromettere la salute delle sue radici. Le temperature ideali di crescita per il Celtis australis si aggirano intorno ai 15-25°C. Tuttavia, può sopportare anche temperature più elevate, diventando particolarmente adatto a climi caldi e mediterranei. Le temperature minime sopportate sono di circa -15°C, il che lo rende una pianta adatta a diverse zone climatiche, inclusi i climi temperati. Questo albero raggiunge un’altezza di circa 15-20 metri e una larghezza di 10-12 metri a maturità, con una chioma ampia e ombreggiante che lo rende ideale per creare rifugi freschi durante l’estate. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il Celtis australis non ha esigenze particolari, ma può beneficiare di una concimazione annuale con fertilizzanti a lenta cessione per piante verdi. Questo aiuterà a favorire una crescita più vigorosa e una chioma più densa. Anche se robusto, il Celtis australis può essere soggetto a qualche parassita, come afidi e cocciniglie, che possono danneggiare le foglie. Tuttavia, questi problemi sono facilmente controllabili con trattamenti naturali o con insetticidi selettivi se necessario. La propagazione del Celtis australis avviene principalmente tramite seme, ma può essere anche effettuata tramite talea o innesto. Il seme, se raccolto in autunno, può essere seminato in primavera, previa una leggera stratificazione. È importante avere pazienza, poiché la germinazione può richiedere qualche tempo. Nel giardino, il Celtis australis è una pianta che si adatta perfettamente a creare ombra o a formare siepi alte e naturali. Grazie alla sua resistenza e al portamento elegante, è ideale anche per viali e parchi pubblici. Essendo un albero di grandi dimensioni, è perfetto per spazi ampi e per l’ambientazione in giardini di stile naturale o mediterraneo. Può essere abbinato con altre piante da giardino che amano il pieno sole, come lavanda, rosmarino o salvia, per creare un contrasto di texture e colori.
FOTO: Lazaregagnidze, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Philmarin, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Bagolaro mediterraneo, Bagolaro europeo
Famiglia: Cannabaceae
Genere: Celtis
Specie: C. australis
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata, Viale