Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Celtis occidentalis

Bagolaro comune, Nettletree, Sugarberry

Celtis occidentalis, noto anche come Bagolaro comune, è un albero deciduo che si distingue per la sua crescita rapida, l’ombra densa e la resistenza a condizioni climatiche difficili. Con un portamento eretto e una chioma folta, è perfetto per giardini di medie e grandi dimensioni. La sua bellezza e il suo adattamento a vari tipi di terreno lo rendono ideale per chi cerca una pianta rustica e decorativa.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_41354 Categoria: Tag: ,

29,90

Descrizione

La pianta di Celtis occidentalis è un grande albero deciduo molto apprezzato per la sua robustezza e la rapida crescita. Originario delle regioni settentrionali degli Stati Uniti e del Canada, l’albero è noto per il suo portamento eretto e la sua chioma folta, che offre una buona ombra durante i mesi estivi. La sua corteccia è di colore grigio e si sfalda con l’età, creando un aspetto interessante e caratteristico. Le foglie sono lanceolate verde scuro. I fiori verdastri in primavera sono seguiti da piccoli frutti dolci e commestibili, che maturano dal rosso-arancio al viola scuro. Il colore autunnale delle foglie è un giallo molto sorprendente. L’esposizione ideale per il Celtis occidentalis è quella al pieno sole o in una zona parzialmente ombreggiata. Questa pianta si adatta a diversi tipi di terreno, anche se preferisce suoli ben drenati e fertili, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, il Celtis occidentalis è abbastanza resistente alla siccità una volta che si è stabilizzato, ma durante il periodo di crescita può beneficiare di irrigazioni regolari, soprattutto nelle stagioni più calde. Le temperature ideali per la crescita del Celtis occidentalis vanno dai 15°C ai 25°C, ma la pianta è abbastanza resistente e tollera anche periodi di freddo intenso, riuscendo a sopportare temperature minime che scendono fino a -20°C. La sua adattabilità al freddo e alla siccità lo rende una pianta ideale per climi temperati e per giardini che necessitano di una pianta rustica ma decorativa. A maturità, il Celtis occidentalis può raggiungere un’altezza di circa 12-15 metri e una larghezza di 6-8 metri. Grazie alla sua crescita rapida, diventa un albero imponente in tempi relativamente brevi, il che lo rende particolarmente utile per chi desidera un albero a crescita veloce per ombreggiare ampie aree di giardino o cortile. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il Celtis occidentalis non ha esigenze particolari, ma una concimazione annuale con fertilizzante a lenta cessione per piante verdi può favorire una crescita sana, soprattutto nelle prime fasi di vita. Tra i parassiti più comuni che potrebbero colpire questa pianta troviamo gli afidi e i coleotteri, ma generalmente il Celtis occidentalis è abbastanza resistente e raramente soffre di malattie gravi. La moltiplicazione dell’albero può avvenire per seme, ma può essere un processo piuttosto lento e complesso. Per una propagazione più veloce, si possono utilizzare talee di legno semi-mature in estate. Il Celtis occidentalis si inserisce perfettamente in giardini di medie e grandi dimensioni, dove può fungere da albero ornamentale, per creare zone d’ombra o come albero da viale. Può anche essere utilizzato per creare barriere verdi o per migliorare la qualità dell’aria nei giardini urbani. Se piantato in giardino, si abbina bene con altre piante a foglia caduca che fioriscono in primavera, come il Cercis (Albero di Giuda), creando un contrasto interessante tra la fioritura e la vegetazione lussureggiante. Può anche essere piantato in compagnia di conifere a crescita lenta, che offrono un bell’effetto visivo tutto l’anno.

Tassonomia

Nome volgare: Bagolaro comune, Nettletree, Sugarberry

Famiglia: Cannabaceae

Genere: Celtis

Specie: C. occidentalis

Origini: Nord America

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 120 - 140 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Giallo, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Verde

Larghezza a maturità: >8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Isolata, Viale