Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Ceratonia siliqua è un albero sempreverde originario del bacino del Mediterraneo, Portogallo e Marocco atlantici. Può raggiungere nel tempo i 10 metri di altezza, con tronco vigoroso e corteccia grigio-marrone, chioma espansa e ramificata, foglie paripennate e composte da foglioline coriacee, con pagina superiore verde scuro lucido. Sviluppa piccoli fiori verdastri e produce frutti chiamati Carrube o Vajane: lunghi baccelli di 10-20 cm, di colore marrone scuro, con polpa carnosa e zuccherina, ricchi di semi e dal guscio duro. I frutti si conservano a lungo e sono consumati freschi o secchi, scaldati leggermente in forno, utilizzati in cucina per la preparazione di gelati o biscotti.
FOTO 1: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: SAplants, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Carrubo
Famiglia: Fabaceae
Genere: Ceratonia
Specie: C. siliqua
Origini: bacino del Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Rosso
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Isolata