Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Ceratostigma plumbaginoides, comunemente nota come Plumbago blu, è una erbacea perenne rizomatosa a crescita rapida, conosciuta per i suoi fiori blu intenso e la sua adattabilità a diverse condizioni di crescita. Originaria della Cina orientale, è una pianta che si è affermata come scelta ideale per giardini e terrazzi grazie alla sua resistenza e alla lunga fioritura. Uno dei suoi punti di forza è proprio la fioritura abbondante, che si sviluppa dai mesi di agosto a ottobre, regalando ai giardini un’esplosione di colore blu intenso. La pianta può crescere fino a diventare un piccolo cespuglio o, se lasciata crescere liberamente, anche una copertura per terreni o pareti. Le foglie verdi e lanceolate si colorano di rosso o viola in autunno, aggiungendo un ulteriore elemento decorativo alla pianta. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, la Ceratostigma plumbaginoides preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Un’esposizione diretta alla luce solare aiuterà a stimolare una fioritura più abbondante, mentre in zone con ombra parziale continuerà a crescere, anche se la fioritura sarà meno intensa. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato ma fertile, consigliato il terriccio universale. La capacità di adattarsi a terreni poveri la rende particolarmente resistente, anche in giardini dove altre piante potrebbero faticare. Per quanto riguarda le bagnature, questa pianta è moderatamente resistente alla siccità, ma durante la fase di crescita, è meglio mantenere il terreno leggermente umido. Durante i mesi più caldi, è opportuno annaffiare regolarmente, mentre in inverno le annaffiature possono essere ridotte, in quanto la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Le temperature ideali per la crescita della Ceratostigma plumbaginoides sono comprese tra 18°C e 22°C, resistente al freddo è in grado di tollerare temperature minime comprese tra -15°C e -10°C. Grazie alla sua rusticità, può sopravvivere anche a inverni freddi, ma in caso di gelate particolarmente intense è consigliabile proteggerla per evitare danni alle radici o alla parte aerea. A maturità, la Ceratostigma plumbaginoides può raggiungere un’altezza di 30-40 cm e una larghezza di 60 cm circa. La pianta si espande rapidamente, quindi è perfetta per coprire piccole aree o per essere usata come tappezzante in giardini rocciosi o a bordo di aiuole. Per la fertilizzazione, la Ceratostigma plumbaginoides beneficia di un fertilizzante universale per piante ornamentali all’inizio della primavera, per stimolare la crescita. Un’applicazione di fertilizzante ogni 4-6 settimane durante la stagione vegetativa aiuterà la pianta a svilupparsi vigorosamente. In autunno e inverno, la pianta entra in dormienza, quindi non necessita di concimazione. I parassiti più frequenti che possono infestare la Ceratostigma plumbaginoides includono afidi, cocciniglie e acari. La Ceratostigma plumbaginoides può essere facilmente moltiplicata per talee di semi o di fusto. Questa pianta è ideale per abbellire giardini, terrazzi o anche balconi, dove può essere piantata in aiuole, bordure o contenitori. È perfetta per creare contrasto con altre piante a fioritura tardiva o con piante perenni a foglia decorativa. Nei giardini rocciosi o in abbinamento con altre piante come il Thymus o Lavandula, crea un ambiente mediterraneo affascinante e colorato.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
FOTO: Balise42, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Krzysztof Golik, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 3: André Karwath aka Aka, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Plumbago blu, Plumbago di montagna
Nome scientifico: Ceratostigma larpentiae
Famiglia: Plumbaginaceae
Genere: Ceratostigma
Specie: C. plumbaginoides
Origini: Cina orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm, Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Dimensione del fiore: 2cm
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Rosso, Verde, Viola
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Blu
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Vaso