Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Bacopa in varietà

Chaenostoma cordatum

Chaenostoma cordatum, è una pianta perenne apprezzata per le sue graziose foglie verdi e i fiori a forma di campanula che sbocciano in estate. Facile da coltivare, è ideale per decorare giardini, terrazzi o anche come pianta da vaso. Resistente e di bassa manutenzione, è perfetta per chi cerca una pianta che aggiunga colore senza troppa fatica.

GTIN/EAN: 8055954234850 COD: 8055954234850-23 Categoria: Tag:

9,90

Disponibile

Descrizione

Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.

La pianta di Chaenostoma cordatum è una perenne ricadente originaria del Sud Africa, che si distingue per la sua straordinaria bellezza e la facilità di cura. I suoi fiori, caratterizzati dalla tipica forma a campanula, fioriscono durante i mesi più caldi dell’anno, generalmente dalla primavera all’estate, accompagnati da piccole foglie ovate e leggermente dentate. Questa pianta predilige una esposizione luminosa. Si adatta a terreni ben drenati, leggeri e fertili, consigliato il terriccio universale, e ama una buona bagnatura, senza però eccedere nell’acqua stagnante. Le temperature ideali per la sua crescita sono tra i 18°C e i 24°C, tollerando una minima di circa 5°C durante l’inverno. Sebbene sia resistente, può soffrire se esposta a temperature molto basse. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di circa 10 cm e una larghezza di 30-60 cm, rendendola ideale per fioriere e vasi. Per favorire una crescita rigogliosa, è consigliato un fertilizzante per piante ornamentali da applicare ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita. I parassiti più comuni includono afidi e cocciniglie. Per moltiplicarla, la Chaenostoma cordatum può essere propagata tramite talee apicali, che dovrebbero essere prelevate in primavera o all’inizio dell’estate. La pianta è perfetta per essere coltivata in giardino o in vaso, dove può essere utilizzata sia come pianta da bordura che come riempitivo di fioriere. Le sue lunghe e sottili ramificazioni tendono a crescere verso il basso, creando un effetto cascata che la rende perfetta per essere coltivata in vasi sospesi o contenitori appesi, valorizzando così il suo aspetto decorativo. Può essere combinata con altre piante perenni o annuali per creare composizioni vivaci, ma va evitato l’abbinamento con piante che necessitano di condizioni drasticamente diverse, come quelle molto ombrose o particolarmente esigenti in termini di acqua. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome scientifico: Chaenostoma cordatum

Famiglia: Scrophulariaceae

Genere: Chaenostoma

Specie: C. cordatum

Origini: Sud Africa

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0 - 0,1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C

Utilizzo: Bordura, Cascante, Vaso