Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Chrysophyllum cainito

Cainetta, Star Apple, Caímito

Chrysophyllum cainito, è un albero da frutto tropicale che produce frutti succosi dal sapore dolce, perfetti per chi cerca un tocco esotico nel proprio giardino. Le sue foglie lucide e il frutto a forma di stella lo rendono una pianta ornamentale e fruttifera, adatta a climi caldi e temperati.

GTIN/EAN: 8058301406894 COD: 8058301406894-53 Categoria: Tag:

44,90

Disponibile

30€

Grazie alla tua spesa di almeno 30€ pianteremo un albero nel mondo per te! Dimmi di più

Descrizione

La pianta di Chrysophyllum cainito è una pianta da frutto tropicale che affascina per la bellezza delle sue foglie lucide e la particolare forma del frutto, che, una volta tagliato, ricorda una stella a cinque punte. Originaria delle regioni tropicali delle Americhe, in particolare dei Caraibi e delle zone tropicali del Sud America, questa pianta è apprezzata non solo per i suoi frutti dolci e aromatici, ma anche per la sua capacità di adattarsi bene a diverse condizioni climatiche. Il Chrysophyllum cainito preferisce un’esposizione luminosa, ma non troppo diretta, con una buona quantità di luce solare, che favorisce la fruttificazione. È ideale in giardini o ambienti soleggiati, ma può tollerare anche parziale ombra. Il terreno deve essere ben drenato, ricco di materia organica e leggermente acido, consigliato il terriccio universale. È importante che il terreno non ristagni, poiché la pianta non tollera l’umidità in eccesso. In termini di irrigazione, il Chrysophyllum cainito necessita di un’umidità costante e regolare durante la stagione di crescita. È fondamentale evitare periodi di siccità prolungata, ma al contempo prestare attenzione a non esagerare con l’acqua, poiché il ristagno potrebbe causare marciumi radicali. La pianta si sviluppa al meglio in climi caldi e temperati, con temperature ideali che variano tra 20°C e 30°C. Teme le gelate e non sopporta temperature inferiori ai 5°C, quindi è meglio proteggerla in inverno se coltivata in zone più fredde. Raggiunta la maturità, il Chrysophyllum cainito può raggiungere un’altezza di 6-8 metri e una larghezza di 4-5 metri, se coltivato in pieno campo. Se coltivato in vaso o in spazi limitati, l’albero mantiene una dimensione più contenuta. La pianta è autofertile, quindi non necessita di impollinatori esterni, ma la presenza di altre piante della stessa specie può favorire una fruttificazione più abbondante. La fioritura avviene generalmente in primavera, e i frutti, che si sviluppano in estate, sono pronti per la raccolta in autunno. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il Chrysophyllum cainito beneficia di un apporto annuale di fertilizzante organico minerale, per supportare la crescita e la fruttificazione. I parassiti più comuni includono afidi, cocciniglie e vari tipi di insetti, ma in genere è una pianta resistente, che può essere trattata con rimedi naturali o insetticidi leggeri se necessario. La propagazione di Chrysophyllum cainito avviene principalmente tramite seme, anche se è possibile ottenere nuove piante tramite talee, anche se questa modalità risulta un po’ più complessa. Quando coltivata in giardino, questa pianta esotica può essere utilizzata come elemento ornamentale, ma soprattutto come pianta da frutto, perfetta per arricchire spazi all’aperto, come giardini tropicali o terrazzi soleggiati. In giardino, il Chrysophyllum cainito si abbina bene con altre piante tropicali o mediterranee come Banano, Fichi d’India e Litchi, che condividono le stesse esigenze di terreno e esposizione. Con la sua presenza, puoi creare un angolo tropicale dove godere della sua ombra e dei suoi frutti esotici.

I frutti del Chrysophyllum cainito sono caratterizzati da una forma ovale o tondeggiante, di dimensioni medie, che variano tra i 6 e gli 8 cm di diametro. Quando sono maturi, la buccia diventa di un viola scuro o verde pallido, a seconda della varietà, mentre la polpa interna è di colore bianco o giallo chiaro e ha una consistenza morbida e cremosa. La parte più interessante del frutto è la sua polpa, che, al momento dell’apertura, rivela una disposizione simile a una stella a cinque punte, da cui deriva il nome di “star apple”. La polpa è dolce, con un sapore che ricorda una miscela di mango, banana e ananas, con un retrogusto delicato di vaniglia e una leggera acidità che lo rende particolarmente rinfrescante. I frutti del Chrysophyllum cainito sono principalmente consumati freschi, ma sono anche un ingrediente versatile in cucina per preparazioni dolci e salate. La polpa morbida del Chrysophyllum cainito è ottima per preparare smoothies e frullati esotici. Grazie alla sua dolcezza naturale, il frutto si presta bene per la preparazione di marmellate e gelatine. La polpa si combina facilmente con zucchero per ottenere conserve dal sapore delicato e tropicale, che possono essere spalmate su pane, biscotti o utilizzate come farcitura per dolci. Il Chrysophyllum cainito è ideale per arricchire torte, crostate, budini e gelati. La sua polpa cremosa può essere incorporata nell’impasto per dolci o usata come ripieno, conferendo un sapore unico e tropicale. Il frutto può essere trasformato in una salsa dolce che può accompagnare carni bianche come il pollo o il maiale, o essere usato come condimento per formaggi stagionati. I frutti possono essere tagliati a cubetti e usati per preparare insalate di frutta, oppure combinati con altri ingredienti freschi per creare piatti estivi leggeri e salutari. In alcune regioni, il Chrysophyllum cainito viene anche utilizzato per produrre liquori o bevande fermentate, sfruttando la sua dolcezza naturale e la sua polpa aromatica.

FOTO: Forest & Kim Starr, CC BY 3.0 US, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Cainetta, Star Apple, Caímito

Famiglia: Sapotaceae

Genere: Chrysophyllum

Specie: C. cainito

Origini: America tropicale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 15 cm

Altezza alla vendita: 40 - 60 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Frutti esotici

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Bronzo, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: 4 - 8m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C