Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, antica cipolla molto rinomata per la sua dolcezza e il sapore intenso. Simbolo della Murgia barese, dove è coltivata dal 1800. Deve la grande popolarità ad Acquaviva delle Fonti, che nel mese di luglio la celebra con la tradizionale “Festa della cipolla rossa di Acquaviva”. Le dimensioni vanno dai 300 ai 900 grammi, ma in alcuni casi ha raggiunto addirittura 1,5 chili. Il bulbo ha colore rosso violaceo e tagliandolo mostra venature rosse che schiariscono fino al bianco.
In cucina è prelibata nelle insalate estive ma anche in creme e come condimento delle focacce salate.
Entra in produzione dopo circa 120 giorni dal trapianto.
DISTANZA D’IMPIANTO in cm: 10-15 cm sulle file e 30 cm tra le file, per la raccolta dei bulbi, mentre per i cipollotti 5 cm sulla fila e 30 cm tra le file.
CONSOCIAZIONE CONSIGLIATA: Bietola
Per sviluppare meglio le nostre piante ti consigliamo di visitare la nostra selezione “CONCIMI”
Tassonomia
Nome scientifico: Allium cepa
Famiglia: Amaryllidaceae
Genere: Allium
Specie: A. cepa
Varietà/cultivar: Acquaviva delle Fonti
Origini: Puglia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Plateaux da 12
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Cipolla
Epoca trapianto
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Esposizione: Sole