Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Cissus discolor è una pianta d’appartamento sempreverde rampicante appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Originaria delle foreste tropicali dell’Asia sud-orientale, questa specie è particolarmente apprezzata per il suo fogliame spettacolare. Le foglie, di forma allungata e vellutate al tatto, presentano una trama argentata su un fondo verde scuro, con sfumature porpora che si intensificano verso i margini e sul lato inferiore, con steli e viticci rossi. Questo gioco di colori rende il Cissus discolor una delle piante ornamentali più suggestive e decorative. Uno dei suoi punti di forza è la versatilità: grazie ai suoi fusti sottili e rampicanti, può essere coltivato come pianta appesa, lasciando ricadere i rami, oppure addestrato su supporti verticali per creare muri vegetali o schermature verdi. È una pianta che si distingue per il suo impatto estetico e per la capacità di adattarsi a diverse situazioni di coltivazione. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per il substrato, è consigliabile utilizzare un terriccio ben drenato e ricco di sostanza organica, sono consigliati i terricci delle linea One, evitando ristagni idrici, che possono danneggiare le radici. Le irrigazioni devono essere regolari, mantenendo il terreno leggermente umido, ma mai eccessivamente bagnato. Durante l’inverno, quando la pianta entra in una fase di riposo, le annaffiature possono essere ridotte. Il Cissus discolor cresce meglio in ambienti con temperature comprese tra 18°C e 25°C e soffre sotto i 10°C. A maturità, questa pianta rampicante può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri, mentre la larghezza dipende dal supporto su cui è coltivata. Per mantenerla compatta e favorire una crescita armoniosa, è possibile potarla regolarmente. La fertilizzazione è importante per sostenere la crescita e il colore intenso delle foglie. Si consiglia di somministrare un fertilizzante liquido per piante verdi ogni due settimane durante la primavera e l’estate, sospendendo il trattamento nei mesi più freddi. I parassiti comuni del Cissus discolor includono afidi, cocciniglie e acari, che possono attaccare la pianta se l’umidità è troppo bassa. Monitorare regolarmente la pianta e trattarla con soluzioni naturali o prodotti specifici per piante d’appartamento aiuta a mantenerla sana. La propagazione del Cissus discolor avviene facilmente tramite talea. In appartamento, il Cissus discolor può essere utilizzato come pianta rampicante su supporti verticali, o può essere lasciata crescere come pianta pendente. Se utilizzata in giardino, deve essere collocata in zone ombreggiate o parzialmente ombreggiate, protetta dal sole diretto. È perfetta per abbinamenti con piante dal fogliame verde scuro, creando contrasti visivi unici.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Vite di begonia rex
Nome scientifico: Cissus javana, Cissus velutina
Famiglia: Vitaceae
Genere: Cissus
Specie: C. discolor
Origini: Asia sud-orientale tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Cisso
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Rosa, Verde, Viola
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly