Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Clematis “Pernille” è un arbusto rampicante deciduo, con foglie verde medio e fiori bianchi singoli larghi fino a 9 cm, con margini e venature viola, fiorisce abbondantemente durante i mesi estivi, con picchi di fioritura tra giugno e agosto. Questa clematide è originaria della Cina e del Giappone, come molte altre varietà di clematidi, ma è stata selezionata in Europa per la sua fioritura spettacolare e il suo portamento elegante. La Clematis “Pernille” preferisce un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, in quanto ama la luce diretta del sole, ma non sopporta troppo caldo diretto durante le ore più calde della giornata. Per quanto riguarda il terreno, la pianta preferisce un substrato ben drenato, ricco di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. Le bagnature vanno mantenute moderate, con irrigazioni regolari durante la stagione calda, ma senza eccedere per evitare che le radici marciscano. Le temperature ideali di crescita per la Clematis “Pernille” sono comprese tra 15°C e 25°C, ma è una pianta resistente che può sopportare anche temperature minime intorno ai -15°C durante l’inverno, soprattutto se protetta da un buon strato di pacciamatura. La pianta può adattarsi bene a climi temperati, ma nei climi più freddi è utile proteggerla durante l’inverno. La Clematis “Pernille” può raggiungere un’altezza massima di 1,5-2,5 metri e una diffusione finale di 1-1,5 metri, a seconda delle condizioni di crescita. La fertilizzazione della clematide dovrebbe essere fatta in primavera, con concimi a lenta cessione per piante fiorite, per favorire una fioritura abbondante. Si consiglia di evitare fertilizzanti troppo ricchi di azoto, poiché potrebbero favorire la crescita vegetativa a discapito della fioritura. I parassiti più frequenti della Clematis “Pernille” sono afidi, mosche bianche e ragnetti rossi, che possono essere controllati con trattamenti naturali. Anche il muffa grigia può essere un problema, soprattutto in condizioni di umidità elevata, ma si può prevenire con una buona circolazione dell’aria intorno alla pianta. Per propagare la Clematis “Pernille”, è possibile usare il metodo della talee o della semina, anche se la talee è il metodo più semplice e veloce. Si prelevano segmenti di rami sani in estate e si radicano in un terreno leggero, ben drenato. In giardino, la Clematis “Pernille” può essere utilizzata come pianta rampicante per adornare muri, recinzioni, pergole o graticci. Grazie alla sua crescita verticale, è perfetta per valorizzare piccoli spazi e aggiungere un tocco di eleganza. Se coltivata in vaso, può essere anche utilizzata per decorare terrazzi e balconi, creando un effetto di verticalità molto suggestivo. La Clematis “Pernille” si abbina magnificamente a piante che condividono le sue esigenze di esposizione e terreno, come ad esempio rosai, lavanda, salvia e rosmarino. Può anche essere piantata vicino ad altre piante rampicanti che non entrano in competizione per lo spazio, creando combinazioni di colore e forma molto interessanti.
Tassonomia
Nome volgare: Clematide
Nome scientifico: Clematide 'Zo09113'
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Clematis
Varietà/cultivar: Pernille
Origini: Europa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Dimensione del fiore: 9 cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Viola
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Rampicante, Vaso