Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Clivia miniata var. citrina è una pianta d’appartamento sempreverde e una varietà particolarmente apprezzata per i suoi fiori gialli, che si distinguono rispetto alla versione classica dai toni arancio. Questa pianta è perfetta per chi desidera una pianta ornamentale resistente, facile da curare e capace di regalare fioriture spettacolari. La Clivia è originaria del Sud Africa, un luogo che la vede crescere spontaneamente in zone ombrose e fresche, dove prospera all’ombra di piante più alte. Forma un ciuffo di foglie simili a nastri, lunghe fino a 60 cm, con steli eretti che portano un’ombrella terminale di fiori imbutiformi, giallo limone chiaro, lunghi fino a 7 cm. In generale, la Clivia miniata ha un ciclo di fioritura che avviene principalmente in primavera, ma se le condizioni sono favorevoli, può occasionalmente produrre fiori anche in inverno. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale è ben drenato, sono consigliati i terricci delle linea One. Le bagnature devono essere moderate, lasciando asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra. Ama gli ambienti umidi, nebulizzare regolarmente ma non lasciare acqua nella parte centrale della rosetta di foglie. Per quanto riguarda le temperature, la Clivia miniata cresce bene in ambienti con temperature tra i 18°C e i 24°C, ma tollera senza problemi temperature più basse, anche intorno ai 10°C, durante il periodo di riposo. Non sopporta il gelo, quindi è consigliabile proteggerla durante l’inverno se coltivata all’esterno. A maturità, la pianta raggiunge circa 40-60 cm di altezza e una larghezza simile. Durante la stagione di crescita, è consigliabile fertilizzare la pianta una volta al mese con un fertilizzante bilanciato. Per quanto riguarda i parassiti, la Clivia è generalmente resistente, ma può essere attaccata da afidi e cocciniglie in condizioni di scarsa ventilazione o eccesso di umidità. La propagazione della Clivia miniata avviene principalmente per divisione dei cespi durante la primavera, quando la pianta è in fase di riposo vegetativo. Questa pianta è perfetta per essere posizionata su davanzali luminosi, tavoli da salotto o come pianta decorativa per ambienti interni. La sua bellezza può essere ulteriormente valorizzata abbinandola ad altre piante a crescita lenta, come felci o piante da ombra, che ne enfatizzano la forma elegante. Se coltivata in giardino, è ideale per creare zone d’ombra o per valorizzare aiuole protette.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Giglio di Natale color limone
Famiglia: Amaryllidaceae
Genere: Clivia
Specie: C. miniata
Varietà/cultivar: var. citrina
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 13 cm
Altezza alla vendita: 20 - 40 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Clivia
Dimensione del fiore: 7cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Pet Friendly