Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Convolvulus sabatius

Convolvolo delle rocce blu

Convolvulus sabatius subsp. mauritanicus

Convolvulus sabatius, è una pianta da fiore pendente che regala una cascata di fiori blu vivaci, perfetta per decorare balconi, terrazzi e giardini. Facile da coltivare, apprezza l’esposizione al sole e resiste bene al caldo, diventando un’aggiunta spettacolare a ogni spazio all’aperto.

GTIN/EAN: 8058301400793 COD: 8058301400793-107 Categoria: Tag:

9,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Convolvulus sabatius è una perenne dal portamento ricadente originaria delle regioni mediterranee. Conosciuto per la sua straordinaria capacità di produrre abbondanti fiori blu-viola a forma di campana, è ideale per creare effetti di copertura sui terrazzi e sui giardini pensili. È una pianta che cresce rapidamente e ha un aspetto folto e pendente, che la rende perfetta per decorare cesti sospesi, fioriere e bordi di balconi. La pianta ama l’esposizione al sole diretto, ma può tollerare anche una leggera ombra. Per quanto riguarda il terreno, il Convolvulus sabatius preferisce terreni ben drenati e leggeri, ma si adatta a una varietà di substrati, consigliato il terriccio universale. Necessita di irrigazioni regolari, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. In generale, la pianta cresce bene in condizioni di calore, con temperature ideali comprese tra i 20 e i 30°C, le temperature minime tollerate sono tra 1°C e -5°C, ma è importante sottolineare che la pianta non sopravvive bene se esposta a gelate prolungate. In inverno, è quindi consigliato ripararla o portarla in un luogo più caldo se coltivata in zone soggette a gelate. A maturità, può raggiungere un’altezza di circa 30 cm e una larghezza di 60 cm. La pianta necessita di fertilizzazioni periodiche con concimi universali per piante ornamentali, per stimolare una fioritura rigogliosa. Tra i parassiti che potrebbero infestare il Convolvulus sabatius, si trovano afidi e ragnetti rossi. La propagazione della pianta può avvenire tramite talea semilegnosa o per seme, sebbene la talea sia il metodo più rapido ed efficace. Questa pianta è ideale per adornare bordure, pensili o vasi sospesi. Inoltre, può essere combinata con altre piante da fiore come petunie o calibrachoa per ottenere una combinazione di colori vivaci e complementari. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Krzysztof Golik, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Convolvolo delle rocce blu

Nome scientifico: Convolvulus sabatius subsp. mauritanicus

Famiglia: Convolvulaceae

Genere: Convolvulus

Specie: C. sabatius

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Ricadente

Dimensione del fiore: 2 cm

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Blu, Viola

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Bordura, Roccioso, Tappezzante, Vaso