Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Coriandolo (Coriandrum sativum) è una officinale erbacea a ciclo annuale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae/Umbelliferae ed originaria dei Paesi del Mediterraneo orientale. Sviluppa foglie picciolate, lucide, verde vivo, lunghe 1 cm e fiori bianchi o porpora chiaro, a 5 petali, prodotti in ombrelle larghe fino a 1,5 cm, seguono frutti marrone dorato. Tra le spezie più antiche al mondo, sono utilizzate sia le foglie, più piccanti ed apprezzate soprattutto in Oriente (dove è conosciuta anche come Prezzemolo Cinese), che i frutti, granelli simili al pepe, dal sapore pungente che ricorda i limoni. Le foglie sono usate fresche per insaporire insalate o guarnire i piatti da portata, la polvere dei semi, miscelata con altri ingredienti, per aromatizzare le zuppe, i brodi, le minestre e come ingrediente nella preparazione del curry. I semi si abbinano a cavoli, legumi, pesce, agnello, maiale e mele al forno, sono ideali per profumare funghi, verdure sotto aceto, biscotti e confetti. Per aromatizzare selvaggina, insaccati e bolliti e nella preparazione di diversi liquori.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome volgare: Prezzemolo Cinese, Cilantro
Nome scientifico: Coriandrum sativum
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Genere: Coriandrum
Specie: C. sativum
Origini: Mediterraneo orientale
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di piante aromatiche