Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Coriandolo

Prezzemolo cinese, Cilantro

Coriandrum sativum 'Cilantro'

Coriandrum sativum, conosciuto come coriandolo, è una pianta erbacea annuale dalle foglie aromatiche e dai semi dall’odore inconfondibile. Utilizzato in cucina, il coriandolo è apprezzato per il suo sapore fresco e speziato. Facile da coltivare in giardino o in vaso, questa pianta è perfetta per arricchire le tue preparazioni culinarie e il tuo spazio verde.

GTIN/EAN: 8056666452044 COD: 8056666452044-107 Categoria: Tag: , ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria dell’Asia sudoccidentale e del Mediterraneo. Questa pianta si distingue per le sue foglie sottili, di colore verde chiaro, che emettono un profumo fresco e speziato, e per i suoi semi, che sono ampiamente usati in cucina. Il coriandolo è noto per le sue proprietà aromatiche, utilizzato sia fresco che essiccato. Le foglie sono pennate o tripennate, quelle superiori con segmenti lineari e ombrelle composte di piccoli fiori bianchi o violacei, seguono frutti marrone dorato. Questa pianta predilige una posizione soleggiata e ben ventilata, ma è in grado di adattarsi anche a zone parzialmente ombreggiate. Cresce bene in terreni leggeri, ben drenati, consigliato il terriccio per piante aromatiche. È importante mantenere il terreno costantemente umido, senza però eccedere con le bagnature, per evitare il marciume radicale. Il coriandolo cresce bene a temperature comprese tra i 18 e i 25°C, tollera temperature minime comprese tra -15°C e -10°C, ma è importante tenere presente che, sebbene sia una pianta rustica, non sopporta gelate intense prolungate. In climi più freddi, è consigliato proteggerla durante l’inverno, soprattutto se coltivata all’aperto, utilizzando coperture o portandola in ambienti più caldi durante la stagione invernale. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 40-50 cm e una larghezza di 30 cm. È possibile propagarla facilmente tramite semina diretta in primavera, e una volta che la pianta è ben radicata, necessita di poche attenzioni. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organico. I parassiti più comuni del coriandolo includono afidi e mosche bianche. Il coriandolo si può moltiplicare anche tramite la raccolta dei semi, che possono essere seminati direttamente in primavera. In giardino, il coriandolo è perfetto per essere coltivato in bordure, aiuole o anche in vaso, dove può arricchire l’ambiente con la sua freschezza. Inoltre, è ideale da abbinare a piante aromatiche come basilico, prezzemolo o menta, che condividono le stesse esigenze di luce e acqua.

Le sue foglie fresche, note come cilantro, sono un ingrediente comune in molte cucine, specialmente in quella messicana, indiana e asiatica, dove conferiscono freschezza e un sapore unico, leggermente agrumato e speziato. Le foglie possono essere aggiunte a salse, insalate, piatti di carne, pesce, zuppe e curry. I semi, invece, sono utilizzati per aromatizzare piatti di carne, stufati, salse e preparazioni da forno, grazie al loro sapore caldo e piccante, che ricorda il limone e il cumino. Possono anche essere macinati e utilizzati come spezia nelle miscele di curry o nei piatti di riso.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Prezzemolo cinese, Cilantro

Nome scientifico: Coriandrum sativum 'Cilantro'

Famiglia: Apiaceae

Genere: Coriandrum

Specie: C. sativum

Origini: Asia sudoccidentale, Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco, Viola

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Vaso

Pet friendly: Pet Friendly