Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Corylus avellana “Contorta”, conosciuta anche con il nome di Nocciolo contorto, è un arbusto dai particolarissimi rami tortuosi, molto decorativi in inverno quando le foglie cadono. Può raggiungere circa 2 metri d’altezza. Sviluppa foglie cordate, verde medio, lunghe fino a 10 cm, amenti penduli gialli, lunghi 4-6 cm, alla fine dell’inverno – inizio primavera. Produce frutti commestibili avvolti da brattee, da cui si liberano a maturazione e cadono. I rami recisi sono adatti per composizioni floreali, proteggere la pianta dai venti forti. Coltivato per il fogliame e le infiorescenze gialle abbinate al frutto edule chiamato Nocciola, è ideale in giardini a bosco, in bordure arbustive o come esemplare singolo.
FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Nocciolo contorto
Famiglia: Betulaceae
Genere: Corylus
Specie: C. avellana
Varietà/cultivar: Contorta
Origini: Europa, Turchia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 22 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Bordura, Isolata