Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Cotoneaster horizontalis “Variegatus”

Cotoneaster variegato a fiori viola

Cotoneaster atropurpureus 'Variegatus'

Cotoneaster horizontalis “Variegatus”, è un arbusto deciduo dal portamento elegante e ramificazioni orizzontali a scala, caratterizzato da foglie variegate verde chiaro bordate di bianco. Questo cespuglio decorativo offre un tocco di colore e luminosità in giardino, con fioriture primaverili di piccoli fiori bianchi seguiti da bacche rosse autunnali, ideale per bordure e coperture del terreno.

GTIN/EAN: 8050162782643 COD: 8050162782643-20 Categoria: Tag: ,

17,40

Disponibile

Descrizione

La pianta di Cotoneaster horizontalis “Variegatus” è un arbusto deciduo originario delle regioni montane della Cina, apprezzato soprattutto per il suo portamento unico, che dispone i rami orizzontalmente in modo ordinato creando un effetto simile a una scala. Il suo fogliame variegato, con foglie verde chiaro bordate di bianco, aggiunge un tocco decorativo e luminoso, rendendo questa varietà particolarmente adatta a giardini che necessitano di piante dal forte impatto visivo. Le foglie si tingono di calde sfumature rosse durante l’autunno, mentre in primavera piccoli fiori rosa delicati lasciano il posto a grappoli di bacche rosse brillanti. Predilige un’esposizione in pieno sole o a mezz’ombra e si adatta bene a terreni ben drenati, anche poveri o sassosi; consigliato il terriccio universale. È una pianta rustica che richiede annaffiature regolari nei mesi più caldi, mentre tollera bene periodi di siccità una volta ben radicata. Cotoneaster horizontalis “Variegatus” cresce al meglio in climi temperati e sopporta temperature minime fino a circa -20 °C. A maturità, raggiunge un’altezza compresa tra 10 e 50 centimetri, con una diffusione che può arrivare fino a 1 metro, formando un cespuglio basso, ma ampio, dal portamento espanso e orizzontale. La concimazione annuale con fertilizzanti a lenta cessione per piante verdi favorisce una crescita sana e un fogliame vivace. I principali nemici sono afidi e cocciniglie, ma con trattamenti mirati è facile mantenerla sana. La propagazione avviene principalmente tramite talee semilegnose prelevate in estate, garantendo una buona riuscita. Questa varietà è perfetta per creare bordure, siepi basse e coperture del terreno, valorizzando muri, pendii e aiuole grazie alla sua chioma variegata e ai grappoli di bacche rosse che attirano gli uccelli in autunno. Si abbina bene a piante da fiore perenni, graminacee ornamentali e con altre specie sempreverdi per un effetto armonioso.

FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Cotoneaster variegato a fiori viola

Nome scientifico: Cotoneaster atropurpureus 'Variegatus'

Famiglia: Rosaceae

Genere: Cotoneaster

Specie: C. horizontalis

Varietà/cultivar: Variegatus

Origini: Cina

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 18 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Arbustivo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Bianco, Rosso, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco, Rosa

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Bordura, Roccioso, Scarpata, Siepe, Tappezzante, Vaso