Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Crinodendron hookerianum “Alf Robbins” è un arbusto sempreverde e una cultivar che fa parte della specie Crinodendron hookerianum, originaria delle Ande, si distingue per una fioritura ricca di fiori bianchi, a forma di campana, che pendono delicatamente dai rami. Questi fiori, che appaiono in tarda primavera e inizio estate, sono il principale punto di forza di questa pianta, che offre anche una folta vegetazione verde scuro, creando un contrasto affascinante con il bianco dei fiori. Questa pianta preferisce esposizioni parzialmente ombreggiate, dove può godere di una luce indiretta, ma è in grado di tollerare anche un’esposizione più soleggiata, purché non eccessivamente intensa. Grazie alla sua origine andina, ha un’ottima resistenza a condizioni di umidità moderata, ma preferisce terreni ben drenati, freschi e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. È fondamentale evitare ristagni d’acqua, poiché potrebbe causare marciume radicale. Il Crinodendron hookerianum “Alf Robbins” cresce al meglio in ambienti con temperature ideali tra i 10°C e i 20°C. Può tollerare brevi periodi di freddo, ma non è resistente a gelate prolungate. Le temperature minime tollerate sono comprese tra -5°C e -10°C, quindi è consigliabile proteggerla durante l’inverno nelle zone più fredde o in vaso, per evitare danni da gelo. A maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di 1,5-2 metri e una larghezza di circa 1,5 metri. La sua forma compatta e la crescita relativamente contenuta la rendono ideale per giardini di medie dimensioni, bordure o anche per la coltivazione in vaso. Per garantire una buona crescita, è importante fertilizzare annualmente con un concime per piante fiorite, in particolare nei periodi di crescita. In caso di piante in vaso, potrebbe essere necessario concimare più frequentemente. Come molte piante da giardino, il Crinodendron hookerianum “Alf Robbins” può essere soggetto a parassiti come afidi o acari, quindi è consigliabile monitorare regolarmente la pianta. La propagazione di questa pianta avviene principalmente tramite talee di rami semi-legnosi, che dovrebbero essere prelevati in estate. Il Crinodendron hookerianum “Alf Robbins” è perfetto per giardini decorativi, dove può essere utilizzato come pianta da siepe, bordura o come esemplare isolato grazie alla sua fioritura estiva spettacolare. Inoltre, questa pianta può essere utilizzata in vasi su balconi o terrazzi per abbellire gli spazi esterni. Può essere abbinata con piante dal fogliame verde scuro o piante fiorite dai toni più caldi, come fucsie e astilbe, creando contrasto di colori e forme.
FOTO: Schnobby, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Albero lanterna del Cile 'Alf Robbins'
Famiglia: Elaeocarpaceae
Genere: Crinodendron
Specie: C. hookerianum
Varietà/cultivar: Alf Robbins
Origini: Ande
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Siepe, Vaso