Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Cumino (Cuminum cyminum) è una officinale erbacea annuale originaria del Mediterraneo orientale. Produce foglie ovate, biternate, blu-verdi, lunghe fino a 10 cm, fiori di colore bianco, portati in ombrelle larghe fino a 2,5 cm, che sbocciano a metà estate, seguiti da frutti ovoidale-oblunghi, a coste, grigio-verdi, lunghi 5 mm, che contengono semi marroni. I semi, simili a quelli dell’Anice e del Finocchio, sono più piccoli e di colore scuro, dal caratteristico sapore amaro e dall’odore forte.
Si associa prevalentemente alla cucina indiana, nordafricana, messicana, ma è utilizzato anche in Spagna per condire molti piatti. L’aroma è molto intenso ed il sapore pepato ed amarognolo si sposa bene con verdure, sottaceti, formaggi, legumi e carne. I semi, sono utilizzati come spezia per il pane, le foglie per preparare insalatine fresche. E’ uno degli ingredienti principali del curry. Quando le ombrelle iniziano ad ingiallire vengono raccolte e sospese a testa in giù sopra un telo, dove cadranno i frutti secchi.
Famiglia: Apiaceae
Epoca fioritura: Giugno – Luglio
Altezza pianta a maturità: 30 cm
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome scientifico: Cuminum cyminum
Famiglia: Apiaceae
Genere: Cuminum
Specie: C. cyminum
Origini: Mediterraneo orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C