Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Cyperus alternifolius

Falso papiro, Pianta ad ombrello

Cyperus involucratus

Cyperus alternifolius, è una pianta acquatica molto elegante, apprezzata per le sue lunghe foglie sottili disposte a ventaglio. Perfetta per ambienti umidi o stagni, coltivata in giardino o in vaso, porta freschezza e un tocco esotico agli spazi verdi. Facilmente coltivabile, è ideale per chi cerca una pianta resistente e decorativa.

GTIN/EAN: 8050162787914 COD: 8050162787914-22 Categoria: Tag:

15,90

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

La pianta di Cyperus alternifolius (Falso papiro) è una paludosa semi-sempreverde originaria delle zone tropicali e subtropicali dell’Africa e dell’Asia, nota per la sua eleganza e la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di coltivazione. I suoi punti di forza principali sono la resistenza e la bellezza delle sue foglie, che si dispongono in una caratteristica forma a ventaglio, simile a quella di una palma miniaturizzata. Le foglie si arcuano e si aprono a ventaglio come raggi di ombrello. Dall’estate all’autunno gli steli sono sormontati da piccole spighette di minuscoli fiori marroni. È particolarmente indicata per ambienti umidi, come stagni o acquari, ma può prosperare anche in vasi con terriccio ben drenato. La pianta predilige un’esposizione luminosa, ma tollera anche una luce indiretta. Il terreno ideale per il Cyperus alternifolius è umido e ben drenato, consigliato il terriccio universale. L’acqua non deve mai mancare, e la pianta prospera meglio in un ambiente costantemente umido. Si consiglia di annaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido, ma evitando i ristagni d’acqua. Questa pianta ha una crescita ottimale a temperature comprese tra i 18°C e i 24°C, ma può tollerare temperature più basse, sopportando senza troppi danni temperature minime comprese tra 1°C e -5°C. La sua altezza può raggiungere fino a 90 cm a maturità. La fertilizzazione è fondamentale per favorire una crescita rigogliosa e si consiglia di somministrare un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi durante la stagione di crescita (primavera e estate), ogni due settimane circa. I parassiti più comuni che possono attaccare il Cyperus alternifolius sono afidi, cocciniglie e ragnetto rosso, ma con trattamenti regolari, la pianta può essere facilmente mantenuta sana. La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi, da effettuare in primavera, quando la pianta è in pieno vigore vegetativo. In giardino, questa pianta è ideale per la creazione di bordi di laghetti, acquari esterni o giardini acquatici, dove può essere combinata con altre piante acquatiche come il Papyrus o il Liriope muscari, creando un angolo naturale e suggestivo.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

DAL BLOG

6+1 piante pet-friendly, le migliori per i nostri amici a 4 zampe!

FOTO: Zhangzhugang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Falso papiro, Pianta ad ombrello

Nome scientifico: Cyperus involucratus

Famiglia: Cyperaceae

Genere: Cyperus

Specie: C. alternifolius

Origini: Africa, Asia tropicali

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Altezza alla vendita: 20 - 40 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Paludose

Portamento: Erbaceo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Semipersistente

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Marrone

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Paludosa