Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Dicentra spectabilis è una erbacea perenne originaria delle regioni asiatiche, in particolare del Giappone, della Cina e della Corea del Sud. Questa pianta è famosa per la sua forma unica e il suo ciclo di fioritura spettacolare, che la rende una delle scelte preferite per chi desidera abbellire giardini e spazi verdi con un tocco di eleganza. Sviluppa un cumulo di foglie carnose, divise, verde medio, lunghe fino a 40 cm, con foglioline tagliate o lobate, e fiori a forma di cuore, rosso-rosa, viola-rosa o bianchi, che pendono da steli succulenti arcuati nella tarda primavera o all’inizio dell’estate. La Dicentra spectabilis ama gli ambienti parzialmente ombreggiati. Quindi, è perfetta per giardini dove la luce solare è filtrata da alberi o strutture. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato, umido e ricco di sostanze organiche, consigliato il terriccio universale. Le bagnature devono essere regolari, soprattutto nei periodi caldi, per mantenere il terreno umido ma non inzuppato. È importante evitare ristagni d’acqua, che potrebbero causare marciumi radicali. In termini di temperature, la Dicentra spectabilis cresce meglio in climi temperati, con temperature ideali tra i 15°C e i 20°C. Resiste fino a temperature minime di circa -15°C, rendendola una pianta adatta anche a climi più freschi. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di circa 60-90 cm e una larghezza di circa 45-60 cm, formando cespugli compatti e ben ramificati. Per favorire una crescita sana e vigorosa, è consigliato fertilizzare la pianta con un concime universale per piante ornamentali durante la stagione di crescita, in particolare in primavera e all’inizio dell’estate. Tra i parassiti più comuni che potrebbero colpire la Dicentra spectabilis ci sono gli afidi e le lumache, che possono danneggiare i giovani germogli e le foglie. La moltiplicazione della pianta può avvenire per divisione dei cespi o per talea. In giardino, Dicentra spectabilis si utilizza come pianta da bordura o nelle aiuole ombreggiate, dove può valorizzare l’ambiente con i suoi fiori unici a forma di cuore. Può essere abbinata ad altre piante da ombra come Hosta, Astilbe e Heuchera, che completano il suo look romantico e raffinato.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
FOTO: Roozitaa, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Cuore di Maria
Nome scientifico: Lamprocapnos spectabilis
Famiglia: Papaveraceae
Genere: Lamprocapnos
Specie: L. spectabilis
Origini: Giappone, Cina, Corea del Sud
Caratteristiche alla vendita
Vaso: 11 cm x 11 cm, Ø 11 cm, Ø 14 cm, Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa, Rosso
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Vaso