Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Edgeworthia chrysantha

Bastone di San Giuseppe, Albero dei nodi

Edgeworthia papyrifera, Edgeworthia tomentosa

Edgeworthia chrysantha, conosciuta come “Cespuglio di carta”, è una pianta decidua, con fiori profumati gialli che sbocciano in inverno. Originaria dell’Asia, è ideale per chi cerca una pianta ornamentale unica con un fiorire invernale affascinante. Resistente al freddo, può aggiungere colore e profumo al giardino in stagioni fredde.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: 02337-00 Categoria: Tag:

Da 22,80

Descrizione

La pianta di Edgeworthia chrysantha, nota anche come Bastone di San Giuseppe e Albero dei nodi, è un arbusto deciduo cespuglioso, che cattura l’attenzione con i suoi fiori gialli a grappolo che sbocciano nei mesi più freddi, da gennaio a marzo. La sua capacità di fiorire quando molte altre piante sono dormienti la rende una scelta perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di colore e profumo al proprio giardino anche durante l’inverno. Sviluppa germogli molto flessibili che portano infiorescenze arrotondate di 5 cm di diametro, composte da numerosi piccoli fiori gialli leggermente profumati che si aprono da gemme pelose, prima che appaiano le foglie strettamente ovali. Originaria della Cina e del Giappone, l’Edgeworthia chrysantha è molto apprezzata per la sua bellezza e per la resistenza alle temperature più basse. Predilige zone con esposizione solare diretta o parziale, ma si adatta facilmente anche a spazi semiombreggiati. Questa pianta, pur preferendo terreni ben drenati, è abbastanza tollerante verso diverse tipologie di suolo, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. La sua resistenza alle basse temperature la rende adatta a climi più freddi, riuscendo a sopportare temperature minime fino a -10°C. A maturità, l’Edgeworthia chrysantha può raggiungere un’altezza di 1,5-2 metri, con una larghezza di circa 1,5 metri. Il suo aspetto elegante e il portamento compatto la rendono ideale per piccoli giardini, bordi o come pianta solitaria di grande impatto. Non è una pianta invasiva, ma è consigliato mantenere un’adeguata distanza dalle altre piante per consentire una crescita armoniosa. In termini di irrigazione, l’Edgeworthia chrysantha è moderatamente esigente: durante il periodo di crescita, preferisce irrigazioni regolari ma senza ristagni d’acqua. È consigliabile annaffiarla con parsimonia in inverno per evitare danni alle radici. La pianta non richiede potature frequenti, ma è possibile effettuare una potatura leggera in primavera, dopo la fioritura, per favorire la formazione di nuove ramificazioni e mantenere una forma ordinata. La fertilizzazione non è obbligatoria, ma per migliorare la salute della pianta, è utile aggiungere del concime per piante fiorite durante la stagione vegetativa. Per la moltiplicazione, l’Edgeworthia chrysantha si può propagare tramite talee di legno semi-maturo, che radicano facilmente in terreno umido. È una pianta che può essere utilizzata per creare angoli colorati e profumati in giardino, in abbinamento con altre piante a fioritura invernale come il Corylopsis o il Viburnum. Grazie alla sua resistenza, è anche adatta per la coltivazione in vaso su terrazzi e balconi. La pianta non ha parassiti particolarmente dannosi, ma in condizioni di elevata umidità o con un drenaggio insufficiente, può essere soggetta a malattie fungine. È sempre consigliabile evitare ristagni d’acqua e intervenire con trattamenti antifungini se necessario.

DAL NOSTRO BLOG

Edgeworthia chrysantha, la curiosa pianta dei nodi 

FOTO: peganum from Small Dole, England, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Bastone di San Giuseppe, Albero dei nodi

Nome scientifico: Edgeworthia papyrifera, Edgeworthia tomentosa

Famiglia: Thymelaeaceae

Genere: Edgeworthia

Specie: E. chrysantha

Origini: Cina, Giappone

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 19 cm, Ø 24 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Cespuglio

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 1 - 1,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C

Utilizzo: Bordura, Isolata, Roccioso, Siepe, Vaso