Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Elaeagnus angustifolia (Olivagno) è un arbusto deciduo, dalle ramificazioni espanse, sfumate di rosso, a volte spinose e ricoperte da scaglie argentate. Genera foglie simili a quelle del salice, lanceolate, lunghe fino a 10 cm, di colore verde scuro sulla pagina superiore, argentate a scaglie su quella inferiore. Sviluppa fiori bianco-giallognolo, lunghi fino ad 1 cm, seguiti da frutti giallo-argento. Può raggiungere l’altezza e larghezza di circa 6 metri. Poco esigente sull’esposizione e sul tipo di terreno. Arbusto coltivato per il bel fogliame e le copiose fioriture, solitamente utilizzato in gruppi o in siepi medie tagliate o a forma libera.
Famiglia: Elaeagnaceae
Provenienza: dall’Europa meridionale, all’Asia centrale, Himalaya, Cina
Tassonomia
Nome volgare: Olivagno
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali