Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Helichrysum italicum

Elicriso italiano, Immortelle, Curry Plant

Helichrysum angustifolium

Helichrysum italicum, noto anche come “Immortelle” o “Pianta di curry “, è un’aromatica perenne apprezzata per le sue foglie argentate e i fiori gialli. Resistente alla siccità e al caldo, è ideale per giardini mediterranei e balconi soleggiati. Perfetta per chi cerca una pianta decorativa e facile da curare, con un aroma unico.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_30004 Categoria: Tag: ,

Da 6,90

Descrizione

La pianta aromatica di Elicriso italiano (Helichrysum italicum o Helichrysum angustifolium) è una perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria delle regioni mediterranee. Caratterizzata da foglie grigio-argentee profumate di curry e da capolini gialli in grappoli a cupola che, una volta essiccati, conservano il loro colore brillante, questa pianta è molto apprezzata sia per il suo valore decorativo che per le sue proprietà aromatiche. Una delle sue principali qualità è la sua grande resistenza alla siccità, rendendola ideale per giardini rocciosi o per coltivazioni in aree con climi caldi e secchi. Inoltre, è molto resistente anche alle alte temperature e a periodi di scarsa acqua, il che la rende perfetta per i giardini mediterranei o per chi cerca una pianta che non richieda cure troppo impegnative. L’Helichrysum italicum preferisce un’esposizione piena di sole, che esalta il suo sviluppo e il colore argentato delle sue foglie, ma può adattarsi anche a una leggera ombra. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato, in quanto non tollera i ristagni d’acqua, che possono compromettere la sua salute, consigliato il terriccio per aromatiche. Per quanto riguarda le bagnature, questa pianta è particolarmente adatta a terreni poveri di acqua, quindi necessiterà solo di annaffiature occasionali durante i periodi di siccità, ma è importante evitare eccessi di irrigazione che potrebbero portare a marciumi radicali. Le temperature ideali per la crescita dell’Helichrysum italicum vanno da 15°C a 25°C, ma è in grado di tollerare temperature minime fino a -10°C. Ciò la rende adatta a climi temperati e caldi, ma in inverno potrebbe necessitare di protezione nelle zone più fredde. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di circa 40-50 cm e una larghezza di 50-60 cm. La sua crescita è compatta e cespugliosa, con un portamento eretto e ramificato che la rende perfetta per formare aiuole, bordure o anche coltivarla in vaso. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organico, ma non è necessario un uso frequente di fertilizzanti, in quanto si adatta bene a terreni poveri. I parassiti più comuni che possono attaccare l’Helichrysum italicum sono afidi e ragnetti rossi, ma grazie alla sua robustezza, la pianta è generalmente resistente. La propagazione dell’Helichrysum italicum avviene principalmente per talea durante la primavera o l’estate. In giardino, l’Helichrysum italicum si valorizza in bordure, aiuole o come pianta da vaso per decorare terrazze e balconi soleggiati. Il suo profumo caratteristico può essere utilizzato per preparare oli essenziali, mentre le sue foglie possono essere aggiunte a preparazioni culinarie, in particolare per insaporire piatti di carne e pesce. Se coltivata in giardino, si abbina bene con altre piante resistenti alla siccità come il rosmarino, la lavanda e il timo, creando un angolo mediterraneo profumato e resistente.

E’ una pianta aromatica molto apprezzata in cucina, soprattutto per il suo aroma simile al curry. Le sue foglie, che hanno un odore forte e speziato, vengono utilizzate in diverse preparazioni culinarie, aggiungendo un tocco unico e un profumo particolare ai piatti. Le foglie fresche o essiccate di Helichrysum italicum sono perfette per insaporire piatti a base di carne, soprattutto arrosti e grigliate, così come piatti di pesce e stufati. Il loro aroma pungente e speziato può essere utilizzato anche in marinate, condimenti e salse, conferendo una nota simile al curry, che è particolarmente apprezzata nella cucina mediterranea e orientale. Inoltre, è un ingrediente comune nelle preparazioni a base di verdure, in particolare quelle cucinate al forno o alla griglia. Oltre alle foglie, i fiori di Helichrysum italicum possono essere utilizzati per infusi e tisane, grazie alle loro proprietà aromatiche e rilassanti. Sebbene non siano commestibili in grandi quantità, l’infusione di fiori ha un gusto delicato e leggermente dolce, ideale per chi cerca una bevanda naturale e profumata. In cucina, l’Helichrysum italicum è anche un ottimo sostituto di altre erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, soprattutto quando si vuole dare un tocco di originalità a piatti tradizionali. Inoltre, la pianta è molto utilizzata nella preparazione di oli aromatici e condimenti per insalate, dove la sua fragranza intensa si mescola bene con altri ingredienti freschi.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Fritzmann2002, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Elicriso italiano, Immortelle, Curry Plant

Nome scientifico: Helichrysum angustifolium

Famiglia: Asteraceae

Genere: Helichrysum

Specie: H. italicum

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm, Ø 18 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Dimensione del fiore: 2 - 4mm

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Argento, Grigio

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Vaso