Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Elodea densa (Egeria densa) è una pianta galleggiante ossigenante, originaria dell’America meridionale, che sviluppa le sue radici sul fondo di piccoli stagni, a contatto con il fango. Steli molto ramificati, lunghi fino a 90 cm, che portano foglie prive di picciolo, lineari, lunghe fino a 2,5 cm, con apici lunghi ed appuntiti. In estate produce spate tubulari, lunghe 2 cm, di piccoli fiori bianchi. Indicata per tutti i tipi di laghetto. Rientra nel gruppo delle piante ossigenanti: è capace di mantenere l’acqua del luogo in cui cresce, pulita e ossigena, grazie a questa sua capacità, permette la sopravvivenza di piccoli animaletti acquatici, pesci e tartarughe.
Tassonomia
Nome volgare: Egeria densa
Nome scientifico: sin. Egeria densa, Anacharis densa
Famiglia: Hydrocharitaceae
Genere: Elodea
Specie: E. densa
Origini: America meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Galleggianti / Ossigenanti
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic