Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Erba aglina (Allium tuberosum), detta anche Aglio cinese, è una erbacea perenne bulbosa originaria della Cina e dell’India, oggi coltivata in tutta l’Asia e l’Europa, dal caratteristico profumo aglioso. Simile alla nota Erba cipollina, anche nell’aroma, ma con foglie di forma appiattita anziché tubulare, produce fiori molti piccoli, di colore bianco, a forma di stella e molto profumati, riuniti in ombrelle larghe 5 cm, che sbocciano da fine estate all’autunno, foglie eduli, lisce, piatte, lunghe fino a 35 cm, profumate di aglio. Pianta rustica a crescita rapida, poco esigente. Può essere coltivata sia per scopi culinari che ornamentali.
In cucina, viene utilizzata fresca per l’aroma lieve, simile all’aglio ma più delicato e più digeribile. Guarnisce piatti di carne, pesce, pasta, formaggi freschi, zuppe e minestre, ottima abbinata alle uova, a gamberi e maiale. Presente in molte ricette asiatiche, viene utilizzata nella tempura giapponese, spaghetti o riso saltati nel wok e nei ripieni dei ravioli cinesi.
Famiglia: Liliaceae/Alliaceae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 25 – 50 cm
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Erba cipollina cinese, Aglio cinese
Nome scientifico: Allium tuberosum
Famiglia: Liliaceae/Alliaceae
Genere: Allium
Specie: A. tuberosum
Origini: Cina, India
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Vaso