Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Erba degli angeli (Angelica archangelica) è una officinale erbacea perenne o biennale, appartenente alla famiglia della Apiaceae/Umbelliferae, che produce foglie verdi bi- o tripennate, lunghe fino a 60 cm, composte da foglioline dentate ovato-lanceolate. Sviluppa ombrelle arrotondate, larghe fino a 25 cm, di fiori giallo-verde, che sbocciano su spessi steli all’inizio dell’estate. Il sapore è acre e leggermente piccante e viene utilizzata soprattutto in pasticcera e nell’industria dei liquori. I germogli e le foglie tenere possono essere consumati crudi in insalata o lessati, impiegati nella preparazione di salse, brodi e zuppe a base di pesce, crostacei o carne. Mentre le radici ed i semi vanno prima fatti essiccare per essere utilizzati.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome scientifico: Angelica archangelica, sin. Angelica officinalis
Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae
Genere: Angelica
Specie: A. archangelica
Origini: Europa settentrionale
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di piante aromatiche