Descrizione
La pianta aromatica di Erba degli angeli (Angelica Archangelica) è una officinale erbacea perenne o biennale appartenente alla famiglia della Apiaceae. Produce foglie alterne, bipennatosette, dentellate, i fiori di colore bianco crema sono disposti in ombrelle. Il sapore è acre e leggermente piccante e viene utilizzata soprattutto in pasticcera e nell’industria dei liquori. I germogli e le foglie tenere possono essere consumati crudi in insalata o lessati, impiegati nella preparazione di salse, brodi e zuppe a base di pesce, crostacei o carne. Mentre le radici ed i semi vanno prima fatti essiccare per essere utilizzati. Considerata una panacea, cioè un rimedio per tutti i mali, da sempre è utile per curare molte malattie. Nel Medioevo era il rimedio più efficace contro la peste e per contrastare gli effetti delle sostanze velenose, utile persino nei casi di pidocchi.
TISANA: è un ottimo tonico contro la stanchezza e un buon stimolante dell’apparato digestivo, 50 gr di semi essiccati per 1 litro d’acqua, lasciar bollire i semi per 15 minuti, lasciare in infusione per 10 minuti circa, filtrare e dolcificare con miele o zucchero di canna, bere 1 tazza prima dei pasti principali.
Famiglia: Apiaceae
Epoca fioritura: Giugno – Agosto
Altezza pianta: 100 – 120 cm