Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Escallonia rubra var. macrantha è un arbusto dal fogliame sempreverde verde scuro lucido, che produce eleganti grappoli di fiori rosso-rosati, da Giugno a Settembre. Conosciuta per la sua bellezza ornamentale e per la facilità di cura, è una pianta ideale per chi desidera un tocco di colore vivace nel proprio giardino o come siepe decorativa. Uno dei principali punti di forza dell’Escallonia rubra var. macrantha è la sua abbondante e lunga fioritura. Questa varietà di Escallonia è molto apprezzata per la sua capacità di attrarre impollinatori, come api e farfalle, contribuendo a rendere il giardino ancora più vivace e naturale. L’Escallonia rubra var. macrantha preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, ma può tollerare anche condizioni di ombra leggera. Per quanto riguarda il terreno, questa pianta predilige un terreno ben drenato, consigliato il terriccio universale. È importante evitare i ristagni d’acqua, che possono causare marciumi radicali. Le bagnature devono essere regolari, soprattutto durante la stagione calda, ma senza esagerare. Questa pianta cresce bene in ambienti con temperature comprese tra i 10°C e i 25°C, tipiche dei climi temperati. Sebbene sia resistente al freddo, l’Escallonia rubra var. macrantha non tollera temperature inferiori ai -5°C, quindi è meglio proteggerla durante i periodi di gelo. La sua resistenza al caldo, invece, la rende ideale per i giardini in zone più calde, purché le temperature non siano troppo estreme. A maturità, l’Escallonia rubra var. macrantha può raggiungere un’altezza di 2-3 metri, quindi è perfetta per essere utilizzata come siepe, per formare barriere verdi o come pianta ornamentale per bordure e aiuole. Può essere facilmente potata per mantenerne la forma e favorire una crescita più compatta e folta. Per mantenere la pianta sana e rigogliosa, è consigliato somministrare un fertilizzante a lenta cessione, preferibilmente durante la primavera e l’estate, che è il periodo di crescita attiva. In inverno, la pianta entra in un periodo di riposo, quindi non è necessario fertilizzarla. La propagazione dell’Escallonia rubra var. macrantha avviene generalmente per talea semilegnosa.
FOTO: Daniel VILLAFRUELA, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: Escallonia sanguinea, Escallonia macrantha
Famiglia: Escalloniaceae
Genere: Escallonia
Specie: E. rubra
Varietà/cultivar: var. macrantha
Origini: Cile, Argentina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm, Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Dimensione del fiore: 1,5cm
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo, Siepe