Descrizione
La pianta di Eugenia aggregata (Ciliegia del Rio Grande) è un albero sempreverde originario del Brasile, che cresce molto lentamente, raggiungendo i 5-10 metri di altezza. Possiede piccole foglie di colore verde scuro, sviluppa fiori bianchi in primavera, seguiti da piccoli frutti di colore rosso scuro-viola, il colore schiarisce man mano che il frutto matura. La polpa ha un gusto dolce ed è ricca di vitamina C. I frutti possono essere consumati freschi o utilizzati per la preparazione di marmellate e dolci. Predilige posizioni soleggiate e teme il freddo, ma solo in fase giovanile. Temperatura minima: -6 °C.
- Famiglia: Myrtaceae
- Provenienza: Brasile
- Luce: molta luce, pieno sole
- Temperatura minima: -6 °C
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, terriccio universale
- Concimazione: in primavera/estate somministrare del concime granulare
- Riproduzione: talea, seme, margotta