Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Eugenia neonitida

Pitangatuba, Star Cherry

Eugenia neonitida, conosciuta anche come Pitangatuba, è una pianta tropicale sempreverde dal portamento compatto, coltivata per i suoi frutti gialli profumati, a forma di stella, dal sapore dolce-acidulo. Perfetta per coltivazioni in vaso o in giardino in climi miti, unisce valore ornamentale e gusto esotico.

GTIN/EAN: 8055954238278 COD: 8055954238278-89 Categoria: Tag: ,

Il prezzo originale era: 44,90€.Il prezzo attuale è: 35,92€.

Solo 1 pezzi disponibili

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 20 - 40 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Frutti esotici

Portamento: Arbustivo

Profumo: Poco profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C

Descrizione

La pianta di Eugenia neonitida è una specie tropicale sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, molto apprezzata per i suoi frutti ornamentali e commestibili. Originaria delle coste del Brasile, cresce come un arbusto compatto, con portamento cespitoso e chioma fitta e lucida. Le foglie coriacee, verde brillante, e i fiori bianchi che compaiono a fine primavera le conferiscono un aspetto decorativo per tutto l’anno. Uno dei suoi principali punti di forza è la produzione di frutti giallo intenso, dalla forma simile a una stella o a una piccola zucca. Questi frutti, oltre ad essere belli da vedere, sono eduli e molto profumati, con un sapore dolce-acidulo molto particolare, adatto per essere gustato fresco o trasformato in succhi, gelati e marmellate. Ama esposizioni soleggiate o a mezz’ombra, e predilige un terreno ben drenato, leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio universale. Va innaffiata regolarmente durante la stagione calda, evitando ristagni, ma tollera brevi periodi di siccità. Le temperature ideali di crescita vanno dai 20°C ai 30°C, ma non tollera il freddo intenso: sotto i 10°C può subire danni, quindi in inverno è meglio proteggerla o coltivarla in vaso in zone a clima più rigido. A maturità può raggiungere 1,5-2 metri d’altezza e circa 1 metro di larghezza, mantenendo un portamento ordinato e armonioso. La concimazione può essere effettuata ogni 3-4 settimane durante il periodo vegetativo con un fertilizzante organico minerale. Non è particolarmente soggetta a parassiti, ma può occasionalmente attirare cocciniglie o afidi, facilmente gestibili con trattamenti naturali. Si moltiplica principalmente per seme, che va seminato fresco per mantenere la vitalità. In condizioni ottimali può fruttificare già dopo 2-3 anni. È perfetta in giardino per creare angoli tropicali, ma dà ottimi risultati anche in grandi vasi su balconi e terrazze. Si abbina bene a piante come Plumeria, Musa, Guava o piccoli agrumi ornamentali, con cui condivide esigenze di luce e calore.

I frutti dell’Eugenia neonitida, conosciuta anche come Pitangatuba o Star Cherry, sono piccoli, di colore giallo brillante e presentano una forma a stella distintiva. La loro polpa è succosa, aromaticamente intensa e dal sapore dolce-acidulo, che ricorda una combinazione tra mango, maracuja e albicocca. Possono essere consumati freschi, aggiunti a insalate, o utilizzati per preparare succhi, sorbetti, gelati e marmellate. La loro polpa è ideale anche per la preparazione di salse, chutney e per aromatizzare bevande tropicali come la caipirinha. La buccia, pur essendo commestibile, può risultare fibrosa; pertanto, alcuni preferiscono rimuoverla prima del consumo. È importante notare che i semi, sebbene non tossici, sono di consistenza dura e generalmente non vengono consumati. 

FOTO: Sidneypacheco – Own work, CC BY-SA 4.0

Tassonomia

Nome volgare: Pitangatuba, Star Cherry

Famiglia: Myrtaceae

Genere: Eugenia

Specie: E. neonitida

Origini: Brasile