Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Euphorbia caput-medusae è una succulenta originaria del Sudafrica (Città del Capo). Il suo aspetto ricorda la testa di Medusa, con una rosetta di steli stretti, di colore verde, simili a serpenti, che emergono da un piccolo caudex centrale. I fiori sbocciano all’apice di ogni tentacolo, dalla primavera all’estate. Va posizionata in luoghi luminosi e rare annaffiature soprattutto se in casa. Va riparata dal freddo da ottobre ad aprile, dal gelo e dalla pioggia. Concimare con prodotti specifici per piante grasse o con granulari a lenta cessione per piante verdi.
- Annaffiatura: mantenere la terra umida non bagnata, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse oppure lenta cessione per piante verdi
- Riproduzione: talea, seme
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Euforbia
Famiglia: Euphorbiaceae
Genere: Euphorbia
Specie: E. caput-medusae
Origini: Città del Capo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly