Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Euphorbia milii “Miliiana Rosata” è una semisucculenta nota per la sua bellezza e versatilità. Originaria dell’isola di Madagascar, questa pianta succulenta si è adattata bene anche ai climi temperati e tropicali. I suoi punti di forza includono una fioritura abbondante e lunga, che può durare da primavera a fine autunno, e la sua resistenza a condizioni di scarsa manutenzione. Sviluppa steli spinosi e rami verdi succulenti, decorati da foglie ovate, coriacee e di un intenso colore verde, con fiori racchiusi in involucri di colore rosa e raccolti in cime. Questa pianta prospera in pieno sole, ma tollera anche parziale ombra. In giardino, si sviluppa al meglio in un terreno ben drenato, leggero e sabbioso, consigliato il terriccio per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. Le Euphorbia milii “Miliiana Rosata” hanno bisogno di una regolare irrigazione, ma non amano i ristagni d’acqua, quindi è fondamentale garantire che il terreno sia ben drenato. È una pianta che resiste a periodi di siccità, ma per una crescita ottimale è bene mantenerla costantemente umida durante i periodi caldi. Per quanto riguarda le temperature, l’Euphorbia milii “Miliiana Rosata” è una pianta che cresce meglio a temperature comprese tra i 20°C e i 30°C, mentre le temperature minime tollerate vanno dai 10°C ai 15°C. Durante i mesi più freddi, è consigliabile ripararla da gelate e basse temperature. A maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di circa 50 cm, con una larghezza che può arrivare a 70 cm. Si sviluppa in modo compatto, il che la rende ideale per essere coltivata in vaso o in giardino come pianta da bordura. Per stimolare una fioritura continua, è consigliato concimare la pianta ogni mese durante la stagione di crescita, usando un fertilizzante liquido per piante grasse, oppure un concime a lenta cessione per piante verdi. L’Euphorbia milii “Miliiana Rosata” può essere propagiata facilmente per talea. Basterà tagliare una porzione di fusto e lasciarla asciugare prima di interrarla in un terreno leggermente sabbioso. I parassiti più comuni che possono attaccarla sono afidi e cocciniglie, ma generalmente la pianta è resistente a malattie. In giardino, può essere utilizzata come pianta da bordura o per riempire spazi vuoti. È perfetta anche in vasi, sia da interno che da esterno, dove aggiunge un tocco di colore. Per abbinamenti in giardino, si adatta bene con altre piante resistenti al sole come lavanda, rosmarino o anche altre succulente.
Il nome “Spina di Cristo” deriva da un’antica leggenda cristiana che racconta come le sue spine siano state utilizzate per creare la corona di spine che Gesù Cristo dovette indossare prima della sua crocifissione. Questa pianta, con le sue spine affilate e il suo aspetto distintivo, ha acquisito questo nome popolare proprio in relazione alla simbolica connessione con il sacrificio di Cristo.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Euforbia, Spina di Cristo, Corona di spine
Famiglia: Euphorbiaceae
Genere: Euphorbia
Specie: E. milii
Varietà/cultivar: Miliiana Rosata
Origini: Isole Mauritius, Madagascar
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Altezza alla vendita: 0 - 10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly