Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Euphorbia tirucalli è una pianta succulenta che, grazie alla sua forma unica e alla sua resistenza, è diventata una scelta popolare per chi cerca piante facili da curare, ma visivamente sorprendenti. Questa pianta, originaria delle regioni tropicali dell’Africa, si distingue per i suoi sottili steli cilindrici che ricordano delle matite, da cui il nome comune “pianta matita”. Gli steli verdi, che possono crescere fino a 3 metri di altezza, sono di grande impatto visivo, rendendo l’Euphorbia tirucalli un’aggiunta perfetta per chi desidera un elemento distintivo nel proprio spazio. I fiori sono piccoli, di colore giallo-verde, e appaiono in forma di infiorescenze a forma di ombrella. Preferisce un’esposizione luminosa, possibilmente in pieno sole, e sebbene possa tollerare anche la mezz’ombra, è importante che riceva molta luce per mantenere la sua forma sana e forte. Il terreno ideale è ben drenato; è consigliato il terriccio per cactus e piante grasse oppure il terriccio One plus. Si consiglia di evitare ristagni d’acqua, poiché potrebbero causare marciume radicale. L’Euphorbia tirucalli è estremamente resistente alla siccità e ha bisogno di irrigazioni moderate. È fondamentale lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, evitando un eccesso d’acqua. Le temperature ideali di crescita vanno dai 20°C ai 30°C, mentre sopporta senza problemi temperature più elevate, pur necessitando di protezione dal gelo. A maturità, la pianta può raggiungere altezze di 3-4 metri e una larghezza di circa 1-2 metri, a seconda delle condizioni di coltivazione. Non richiede una fertilizzazione frequente, ma per stimolare una crescita sana, si consiglia di somministrare un fertilizzante liquido per piante grasse una volta al mese durante i periodi di crescita attiva (primavera ed estate), oppure un concime a lenta cessione per piante verdi. Tra i parassiti più comuni che possono attaccarla ci sono cocciniglie e afidi, ma generalmente l’Euphorbia tirucalli è resistente e non necessita di trattamenti intensivi. Se desideri moltiplicarla, la pianta può essere facilmente propagata tramite talee, prelevando uno degli steli e lasciandolo asciugare prima di piantarlo in un terreno ben drenato. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata come pianta ornamentale in appartamenti moderni, o in giardini esotici e aridi, grazie alla sua struttura distintiva e al suo aspetto esotico. Può essere abbinata ad altre piante resistenti alla siccità come aloe vera o agave, creando un angolo di piante a bassa manutenzione e d’effetto.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Euforbia indiana
Nome scientifico: Euphorbia tirucalli
Famiglia: Euphorbiaceae
Genere: Euphorbia
Specie: E. tirucalli
Origini: Africa tropicale