Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Tetradium daniellii (Euodia daniellii, Evodia) è un albero deciduo espanso, originario della Cina sudoccidentale e della Corea, chiamato anche “Albero del miele”, per i fiori che producono nettare in quantità superiore ad ogni altra pianta mellifera. Crescita molto veloce, può raggiungere circa 15 metri di altezza. Tronco dalla corteccia liscia di colore grigio-verde (simile al comune Faggio), foglie caduche verde lucido e piccoli fiori bianco crema, dall’intenso profumo. Al termine della fioritura, verso Ottobre, compaiono piccoli frutti di colore arancione. Adatta a qualsiasi giardino anche a scopo ornamentale, sopporta bene le basse temperature (soprattutto da adulta).
Famiglia: Rutaceae
Provenienza: Cina sudoccidentale, Corea
Tassonomia
Nome volgare: Evodia, Albero del miele
Nome scientifico: sin. Evodia daniellii, Euodia velutina
Famiglia: Rutaceae
Genere: Tetradium
Specie: T. daniellii
Origini: Cina sudoccidentale, Corea
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata