Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Fico d’India Senza Spine (Opuntia ficus-indica) è una succulenta che si distingue per la sua resistenza e bellezza esotica. Una delle sue caratteristiche principali è la facilità di cura: è una pianta molto resistente alla siccità, ma allo stesso tempo ama l’esposizione solare diretta, che ne esalta la fioritura e la produzione di frutti. La sua provenienza è dalle regioni aride e semi-aride delle Americhe, dove cresce spontaneamente. Oggi è diffusa in molte aree del Mediterraneo, dove trova l’ambiente ideale per svilupparsi. Un cactus cespuglioso simile a un albero, con steli divisi, spinosi, piatti, oblunghi o ellittici, di colore grigio-verde, fiori gialli o arancioni a forma di ciotola, prodotti dalla primavera all’estate, seguiti dai frutti. Questi frutti, chiamati anche “fichi d’india”, hanno una forma ovale e una buccia spessa e ruvida, di colore che varia dal verde al giallo fino al rosso intenso, a seconda della varietà, ma senza spine che ricoprono la buccia. Quando sono maturi, i frutti si caratterizzano per un sapore dolce e rinfrescante, con una polpa succosa che può essere bianca, gialla o rosata, a seconda della cultivar. Oltre al sapore dolce, hanno una leggera nota acidula, che li rende perfetti per essere consumati freschi, ma sono anche usati per preparare succhi, marmellate, gelati o per essere aggiunti a macedonie e insalate. La raccolta dei frutti avviene generalmente in estate e autunno, tra luglio e ottobre, a seconda delle condizioni climatiche e della varietà della pianta. Questa pianta predilige un terreno ben drenato, ma riesce ad adattarsi a diversi tipi di suolo, purché non troppo argillosi o pesanti. Consigliato il terriccio per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. La bagnatura deve essere moderata: durante la stagione calda, è bene annaffiare regolarmente, mentre durante i mesi più freddi è preferibile evitare eccessi di umidità. Le temperature ideali per il suo sviluppo sono comprese tra i 18°C e i 25°C, ma può tollerare temperature minime fino a 5°C, rendendola adatta anche a climi temperati. Il Fico d’India è una pianta che può raggiungere anche un’altezza di 4-5 metri, soprattutto quando coltivato in terreno aperto, in un clima favorevole e con una crescita sana. Tuttavia, è più comune che le piante adulte raggiungano altezze di 2-3 metri e una larghezza di 1,5-2 metri quando completamente sviluppata. A livello di fertilizzazione, non ha particolari esigenze, ma si consiglia di somministrare un fertilizzante per piante succulente durante il periodo di crescita attiva, da primavera a fine estate, oppure il concime a lenta cessione per piante verdi. Nonostante la sua robustezza, è suscettibile ad alcuni parassiti, come cocciniglie e afidi, che possono danneggiarne le foglie. La moltiplicazione del Fico d’India avviene principalmente per talea. In giardino, questa pianta è perfetta per creare composizioni di piante esotiche, ma può anche essere coltivata in vaso su terrazzi e balconi. Il Fico d’India può essere un’ottima scelta per abbellire angoli rocciosi o per realizzare giardini a tema mediterraneo. La sua resistenza alla siccità la rende ideale per zone poco irrigate, e il suo aspetto imponente ma al contempo elegante aggiunge un tocco di originalità a qualsiasi spazio. Per gli abbinamenti, puoi optare per piante come il Rosmarino, la Lavanda e altre piante aromatiche che condividono esigenze simili, oppure per piante a fioritura vivace che creano un contrasto interessante con le foglie carnose del Fico d’India.
FOTO: Emőke Dénes, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Cactus fico d'India, Opuntia joconostle
Nome scientifico: Opuntia ficus-indica, Opuntia paraguayensis
Famiglia: Cactaceae
Genere: Opuntia
Specie: O. ficus-indica
Origini: Messico
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione, Giallo
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C