Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Ficus benjamina “Natasja” è una pianta d’appartamento sempreverde apprezzata per il suo portamento compatto e le sue foglie verdi lucide. È una varietà selezionata del Ficus benjamina, famosa per la sua resistenza e la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Originaria delle zone tropicali dell’Asia e dell’Australia, questa pianta è adatta per essere coltivata sia in ambienti interni che in giardini temperati, dove può aggiungere un tocco elegante e naturale. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato, leggermente acido o neutro, consigliati i terricci delle linea One. Per quanto riguarda le irrigazioni, il Ficus benjamina “Natasja” ha bisogno di annaffiature regolari durante la stagione di crescita, ma è fondamentale evitare il ristagno d’acqua. Durante l’inverno, le irrigazioni dovrebbero essere ridotte, poiché la pianta entra in un periodo di dormienza. Le temperature ideali per la crescita di questa pianta sono comprese tra i 18°C e i 25°C, con una tolleranza a temperature minime di 10°C. Non sopporta temperature fredde o gelate, quindi se coltivato all’esterno in climi più freddi, è necessario proteggerlo o portarlo all’interno durante l’inverno. A maturità, il Ficus benjamina “Natasja” raggiunge un’altezza di circa 1,5-2 metri e una larghezza di circa 80-100 cm. È una varietà compatta, perfetta per chi cerca una pianta che occupi poco spazio senza sacrificare l’effetto decorativo. La pianta si sviluppa con un portamento elegante, a forma di arbusto, con rami sottili e ramificati che rendono la pianta ideale anche per spazi ridotti. La fertilizzazione non è complessa: si consiglia di somministrare un fertilizzante liquido per piante verdi ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera e estate). Durante l’autunno e l’inverno, la pianta non necessita di fertilizzazioni. I parassiti più comuni che possono colpire il Ficus benjamina “Natasja” sono gli acari e gli afidi, che possono danneggiare le foglie. È utile monitorare la pianta per segni di infestazioni e trattarla con insetticidi naturali se necessario. In genere, è una pianta resistente, ma potrebbe risentire di un eccesso di acqua o di condizioni troppo secche, che possono indebolirla. Per propagare il Ficus benjamina “Natasja”, si può utilizzare la tecnica della talea. In alternativa, si può anche procedere per divisione dei cespi, ma la talea è il metodo più comune. Questa pianta è ideale per arredare appartamenti, uffici o anche giardini in zone temperate. Può essere posizionata come pianta da interno in spazi luminosi o come pianta ornamentale in giardino, dove può essere coltivata in vasi per un effetto decorativo. Il Ficus benjamina “Natasja” si abbina bene con altre piante verdi a foglia decorativa, come il Sansevieria o il Dracaena, creando angoli naturali ed eleganti.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Fico piangente 'Natasja'
Famiglia: Moraceae
Genere: Ficus
Specie: F. benjamina
Varietà/cultivar: Natasja
Origini: Asia, Australia tropicali
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Ficus
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly