Descrizione
La pianta di Filipendula ulmaria (Spiraea olmaria) è una paludosa dal fusto eretto di colore marrone-rosso, con infiorescenze ombrelliformi bianco crema. Spesso utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie, diuretiche, antispasmodiche, grazie alla presenza di derivati salicilici (acido acetilsalicilico), principio attivo dell’aspirina, è impiegata nel trattamento sintomatico di dolori articolari, in casi di stati febbrili e influenzali. Ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
INFUSO: 1 cucchiaio raso sommità fiorite e una tazza d’acqua. Versare la miscela nell’acqua calda (non bollente poiché l’acido salicilico si distruggerebbe col calore e perderebbe le sue proprietà) e spegnere il fuoco, lasciare in infusione per 10 minuti circa, filtrare l’infuso e berlo in caso di dolori articolari, stati influenzali o infiammatori.
Epoca fioritura: Giugno – Luglio
Altezza pianta: 150 cm