Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Finocchiella (Myrrhis odorata), detta anche Mirride delle Alpi, è una erbacea officinale perenne originaria dell’Europa meridionale. Possiede fusti cavi, tomentosi, ramificati, che possono raggiungere i 200 cm di altezza. Sviluppa foglie aromatiche, bi- o tri-pennate, lunghe fino a 45 cm, con pinne profondamente dentate, da oblunghe a lanceolate. Genera ombrelle composte da piccoli fiori stellati, di colore bianco, seguiti da frutti crestati, marrone lucente, lunghi fino a 2 cm. Le foglie e i giovani getti hanno un sapore leggero di Anice.
Le foglie fresche o cotte sono utilizzate in cucina nella preparazione di ripieni, abbinate a formaggi teneri, a dolci e gelati, in insalata e unite ad altre verdure. I semi sono utilizzati per aromatizzare liquori e grappe.
FOTO: Agnieszka Kwiecień, Nova, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Mirride odorosa, Mirride delle Alpi
Nome scientifico: Myrrhis odorata
Famiglia: Apiaceae
Genere: Myrrhis
Specie: M. odorata
Origini: Europa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C