Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Finocchio marino (Crithmum maritimum) è una officinale rizomatosa perenne, dai grossi fusti carnosi, ramificati e prostrati, che gli conferiscono l’aspetto di pianta succulenta. Sviluppa foglie composte, formate da piccole foglioline lanceolate, carnose, glauche, lunghe 1,5-2 cm, di colore verde-bluastro. Produce fiori giallognoli e riuniti in piccole ombrelle, seguiti da frutti di forma ovoidale. Tutte le parti della pianta sono fortemente aromatiche.
In cucina le foglie fresche danno sapore a pesce lesso, uova, insalate, verdura cotta, piatti di pasta, pizza, mentre nei sottaceti viene conservato appieno il suo sapore marino.
FOTO: ilkkat, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Critmo, Finocchietto di mare, Paccasassi
Nome scientifico: Crithmum maritimum
Famiglia: Apiaceae
Genere: Crithmum
Specie: C. maritimum
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Cespuglio
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Blu, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C