Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Finocchio selvatico nero (Foeniculum vulgare “Purpureum”) è una officinale erbacea che produce piccoli fiori gialli, seguiti da frutti aromatici (semi), di colore marrone-grigio, le foglie assumono una colorazione viola da giovani e poi grigio-verde.
In cucina le foglie fresche ed i germogli, vengono utilizzate per insaporire minestre, pesce, carni, verdure e formaggi. I semi sono spesso abbinati a tutte le carni grasse come la porchetta e per aromatizzare ciambelle ed altri dolci, per speziare il vino caldo e le tisane. I fiori si usano per aromatizzare i funghi, le olive in salamoia ed i fichi secchi.
Tassonomia
Nome volgare: sin. Foeniculum vulgare 'Bronze'
Nome scientifico: Foeniculum vulgare 'Purpureum'
Famiglia: Apiaceae
Genere: Foeniculum
Specie: F. vulgare
Varietà/cultivar: Purpureum
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C