Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Forsythia x intermedia “Lynwood”

Forsizia 'Lynwood'

Forsythia 'Lynwood Gold'

Forsythia x intermedia “Lynwood”, è una pianta resistente e dal grande impatto visivo grazie alla sua straordinaria fioritura gialla primaverile. Ideale per siepi e bordure, si distingue per la sua abbondante e precoce fioritura, che inonda di luce il giardino. Facile da coltivare e mantenere, è perfetta per aggiungere colore ai giardini anche nei mesi più freddi.

GTIN/EAN: 8056666642018 COD: 8056666642018-09 Categoria: Tag:

15,80

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 18 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Cespuglio

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Isolata, Scarpata, Siepe

Descrizione

La pianta di Forsythia x intermedia “Lynwood” è un arbusto deciduo che si distingue per la sua fioritura precocissima, che avviene già all’inizio della primavera, prima della comparsa delle foglie. I suoi fiori gialli intensi ricoprono l’intera pianta, creando un contrasto affascinante con il paesaggio circostante e segnando il risveglio della natura dopo l’inverno. Sviluppa foglie strettamente ovate o talvolta trifogliate, con fiori relativamente grandi all’inizio della primavera. Questa pianta è molto apprezzata per la sua robustezza e capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno e condizioni climatiche. Proveniente da un incrocio di Forsythia, “Lynwood” è particolarmente resistente al freddo, sopportando temperature minime fino a -15°C, il che la rende ideale per molte zone climatiche. Per quanto riguarda l’esposizione, la pianta ama una posizione soleggiata o in piena luce, ma può tollerare anche un’ombra parziale. Più luce diretta riceve, più generosa sarà la fioritura. Il terreno ideale per questa Forsythia è ben drenato, fertile e leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio universale. È importante evitare i ristagni d’acqua, che possono compromettere la salute della pianta. Le irrigazioni devono essere regolari, specialmente nei periodi di crescita attiva, ma è fondamentale che il terreno non resti mai troppo bagnato. A maturità, la Forsythia x intermedia “Lynwood” raggiunge un’altezza di circa 2-3 metri e una larghezza di 2 metri, offrendo un ampio volume che può essere utilizzato sia per siepi che come pianta ornamentale singola. Durante la stagione di crescita, un’adeguata fertilizzazione favorisce lo sviluppo di fiori e foglie sani. Si consiglia l’utilizzo di un concime a lenta cessione per piante fiorite, durante la fase di fioritura, per stimolare la produzione di nuovi germogli. I parassiti più frequenti della Forsythia x intermedia “Lynwood” includono afidi e acari, ma generalmente la pianta non è particolarmente suscettibile a malattie gravi, rendendola abbastanza facile da curare. Per la propagazione, è possibile utilizzare talee semilegnose prelevate durante l’estate oppure procedere con la margotta, che offre buoni risultati. Nel giardino, questa Forsythia è perfetta per formare siepi fiorite che segnano i confini del giardino o per arredare bordure e aiuole. Si abbina splendidamente con altre piante primaverili come tulipani, crocus e anemoni, creando un mix di colori vivaci che rende l’ambiente ancora più accogliente. Inoltre, grazie alla sua rapida crescita, è ideale per nascondere strutture antiestetiche come recinzioni o muri, o per creare zone di privacy nel giardino.

DAL NOSTRO BLOG:

Conosciamo la Forsythia!

Tassonomia

Nome volgare: Forsizia 'Lynwood'

Nome scientifico: Forsythia 'Lynwood Gold'

Famiglia: Oleaceae

Genere: Forsythia

Specie: F. x intermedia

Varietà/cultivar: Lynwood

Progenitore: F. suspensa x F. viridissima