Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Fraxinus angustifolia è un albero deciduo espanso, che può raggiungere l’altezza di circa 25 metri. Possiede foglie pennate, lucide, lunghe fino a 25 cm, di colore verde scuro sopra, più chiare sotto, ciascuna composta da 13 foglioline appuntite, lanceolate, virano al giallo dorato in autunno. Corteccia grigio chiaro profondamente fessurata, piccole infiorescenze a pannocchia di colore verdastro, che compaiono prima delle foglie. I frutti sono samare (frutti secchi), riunite in grappoli pendenti. Albero a rapido accrescimento, coltivato nei giardini a bosco anche costieri, tollera i venti forti, spesso usato per alberature stradali sfruttando la resistenza all’inquinamento.
Famiglia: Oleaceae
Provenienza: Europa sudoccidentale, Africa settentrionale
Tassonomia
Nome scientifico: Fraxinus rotundifolia, Fraxinus oxycarpa
Famiglia: Oleaceae
Genere: Fraxinus
Specie: F. angustifolia
Origini: Europa sudoccidentale, Africa settentrionale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata