Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Fritillaria meleagris è una perenne bulbosa che si distingue per la sua bellezza unica, con fiori a campana pendenti che presentano un affascinante motivo a scacchi. Questo dettaglio distintivo, che varia tra il rosa e il viola scuro, conferisce un aspetto particolare ed elegante. Sviluppa foglie lanceolate, grigio-verdi e 1-2 fiori viola a forma di campana, i tepali sono tassellati di rosa pallido a scacchiera. Ampiamente naturalizzata in Gran Bretagna, ma probabilmente non è una vera autoctona. Originaria delle zone umide e temperate dell’Europa e dell’Asia, la Fritillaria meleagris cresce bene in giardini ricchi di terreni umidi e ben drenati, ma non tollera i ristagni d’acqua. Questa pianta preferisce una esposizione luminosa, come quella che si trova in un angolo ombreggiato o sotto alberi che lasciano passare un po’ di luce. Il terreno ideale per la fritillaria è ben drenato, fresco e ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. Sebbene sia resistente, necessita di bagnature regolari durante la stagione di crescita, specialmente in primavera, ma è importante evitare i ristagni idrici. In termini di temperature, la Fritillaria meleagris prospera in ambienti freschi, con temperature ideali che vanno dai 12°C ai 18°C durante la stagione vegetativa. Resiste a temperature più basse durante l’inverno, ma non tollera il gelo estremo. Le altezze a maturità della pianta sono generalmente tra i 30 e i 40 cm, con una larghezza che può variare tra i 20 e i 25 cm. La fertilizzazione dovrebbe avvenire in primavera, utilizzando un fertilizzante per piante ornamentali, ma non è necessaria una fertilizzazione abbondante. I parassiti più comuni includono afidi e lumache, quindi è importante monitorare la pianta per eventuali infestazioni. La moltiplicazione della Fritillaria meleagris avviene generalmente tramite bulbi, che possono essere separati e piantati ogni 2-3 anni per evitare il sovraffollamento e garantire una fioritura rigogliosa. Questa pianta è ideale per creare bordure fiorite o per piantare in gruppi nei giardini ombreggiati o parzialmente soleggiati. Grazie alla sua fioritura primaverile, è perfetta anche per essere combinata con altre piante a fioritura precoce come anemoni o crocus, creando un effetto dinamico e colorato in giardino. Se coltivata in vaso, può anche essere valorizzata come pianta da interno, donando un tocco sofisticato alla casa.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Fritillaria a scacchi, Fritillaria testa serpente
Famiglia: Liliaceae
Genere: Fritillaria
Specie: F. meleagris
Origini: Europa, Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosa, Viola
Larghezza a maturità: 0 - 0,1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Vaso