Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Ricadente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Rosa, Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Siepe, Vaso
Descrizione
La pianta di Fuchsia “Bella Mariska” è un’erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagraceae, molto apprezzata per la sua forma elegante e i fiori dai colori vivaci. Presenta un fogliame verde scuro e produce abbondanti fiori singoli penduli, caratterizzati da una corolla viola e sepali rosa pallido. Fiorisce generosamente dall’estate fino all’autunno, regalando colore e leggerezza a ogni angolo del giardino o del terrazzo. Questa varietà si distingue per la sua crescita compatta e il portamento ricadente, ideale per creare scenografici cestini sospesi o per essere coltivata in vasi decorativi. Originaria delle zone temperate del Sud America, la Fuchsia ha trovato grande diffusione in Europa per la sua bellezza e versatilità. Predilige un’esposizione luminosa ma non diretta: la mezz’ombra è l’ideale per garantire fioriture abbondanti senza stress termici. Ama terreni ben drenati, ricchi di humus, freschi ma non soggetti a ristagni idrici, consigliato il terriccio universale. Le annaffiature devono essere regolari, specialmente nei mesi estivi, mantenendo il terreno costantemente umido. In estate, può richiedere anche irrigazioni giornaliere, mentre in autunno e primavera è sufficiente annaffiare quando il substrato comincia ad asciugarsi in superficie. Le temperature ideali di coltivazione si aggirano tra i 15 e i 25 °C. Tollera temperature minime fino a circa -5 °C, ma se coltivata in vaso è preferibile ritirarla in un luogo protetto durante l’inverno. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di circa 30-60 cm e una larghezza simile. Durante la fase vegetativa, si consiglia una fertilizzazione regolare ogni 2-3 settimane con un concime per piante ornamentali. I parassiti più comuni che possono colpire la fucsia sono afidi, acari e mosca bianca, ma con interventi tempestivi si riesce a contenerne facilmente la diffusione. La propagazione può avvenire per talea, prelevando i germogli apicali durante la primavera o l’estate e facendoli radicare in un substrato umido e sabbioso. È una pianta molto versatile anche dal punto di vista ornamentale: si presta ad arricchire terrazzi, verande o aiuole ombreggiate. In giardino, si abbina magnificamente con felci, hosta o impatiens, tutte piante che condividono esigenze simili in fatto di ombra e umidità.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Fucsia 'Mariska'
Nome scientifico: Fucsia 'Bf01'
Famiglia: Onagraceae
Genere: Fuchsia
Varietà/cultivar: Bella Mariska
Origini: Sud America