Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
Il Fungo Cardoncello (Pleurotus eryngii) è noto fin dall’antichità, ed è tra i funghi più buoni e prelibati, è carnoso e sodo, dal sapore dolce e gradevole. Il capello è di colore beige-biancastro o bruno-camoscio chiazzato da macule più scure, la colorazione cambia in base al tipo di clima (più chiara quando esposto al sole). Reperibile in diverse aree del Sud Italia, come Puglia, Sardegna e Sicilia, dove è possibile trovarlo dall’inizio dell’autunno alla primavera. Contiene dall’85-90 % di acqua, il 4-5 % di zuccheri, il 3,8-4 % di proteine, lo 0,4-0,7 % di grassi, presenti tutti gli amminoacidi principali e le vitamine. Viene largamente impiegato in diete ipocaloriche per il basso contenuto di grassi e per il ridotto valore energetico. In cucina, il gambo è ideale per la preparazione dei brodi, il cappello per la preparazione di risotti e piatti come le “cappelle dei cardoncelli”, cosparse di pangrattato, olio e formaggio grattugiato, si accosta bene al pesce, alle cozze, ai gamberi ed ai frutti di mare. Si può preparare trifolato con aglio, prezzemolo e vino bianco o gratinare in forno, perfetto anche sulla pizza ed essiccato.
MICELIO 100 gr. : se hai scelto questa soluzione dovrai avere a disposizione un substrato adatto o della paglia su cui “seminare” il micelio.
E’ consigliabile attenersi sempre alle istruzioni riportate sulla confezione.
Tassonomia
Nome scientifico: Pleurotus eryngii
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Micelio di funghi
Confezione: Kit Pronta Coltivazione, Micelio [100 gr]