Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Eretto
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Oro, Verde
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Vaso
Descrizione
SESSO NON SPECIFICATO.
La pianta di Ginkgo biloba “Mariken” è un albero deciduo, che affascina per il suo portamento compatto e leggermente ricadente, ideale per giardini di piccole dimensioni, o come elemento ornamentale in contesti urbani ristretti. A differenza delle altre cultivar di Ginkgo biloba, che raggiungono altezze notevoli, “Mariken” mantiene dimensioni più contenute, con un’altezza di circa 2,5 metri a maturità. Questo lo rende perfetto per spazi più piccoli o per l’uso in vasi e fioriere. Le foglie del Ginkgo biloba “Mariken” sono bilobate, a forma di ventaglio, di un verde medio che in autunno si trasforma in un’intensa colorazione giallo oro. Proveniente dalla selezione di Ginkgo biloba, “Mariken” conserva tutte le caratteristiche distintive della specie, ma con una crescita più limitata. Per quanto riguarda l’esposizione, il Ginkgo biloba “Mariken” preferisce posizioni soleggiate, ma si adatta anche a zone parzialmente ombreggiate, mantenendo comunque una crescita sana. È una pianta rustica che resiste bene al freddo, tollerando temperature minime fino a -20°C, il che la rende adatta anche a climi più rigidi. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato, fertile e con un pH neutro o leggermente acido. Si consiglia l’uso di terriccio universale. È importante evitare i ristagni idrici, che potrebbero compromettere la salute della pianta. Le bagnature devono essere regolari, ma moderate, in particolare durante i periodi di crescita attiva. Una volta stabilita, la pianta ha una buona resistenza alla siccità. Per quanto riguarda la fertilizzazione, non presenta particolari esigenze, ma un concime a lenta cessione specifico per piante verdi può favorire una crescita più sana. Nonostante la sua resistenza, il Ginkgo biloba “Mariken” può essere soggetto a parassiti occasionali come afidi o cocciniglie, ma generalmente non è molto suscettibile a malattie gravi. La moltiplicazione di questa pianta avviene tramite talea o innesto. In giardino, il Ginkgo biloba “Mariken” può essere utilizzato come pianta ornamentale, ideale per bordure, giardini rocciosi o come elemento decorativo in vaso. La sua compattezza lo rende perfetto per l’uso in giardini di piccole dimensioni o in spazi urbani. Può essere abbinato ad altre piante da giardino come il Rododendro, l’Acer o piante perenni a bassa crescita, creando un contrasto di forme e colori interessante.
FOTO: Sofname, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Agnieszka Kwiecień, Nova, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Famiglia: Ginkgoaceae
Genere: Ginkgo
Specie: G. biloba
Varietà/cultivar: Mariken
Origini: Cina