Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Girasole comune, pianta erbacea coltivata come annuale originaria del Nord America, che ha conquistato i giardini di tutto il mondo grazie alla sua bellezza semplice e solare. I girasoli sono famosi per la loro grande capacità di adattamento a diversi tipi di terreno e per la loro resistenza, ma anche per il loro comportamento curioso: i fiori si muovono durante il giorno seguendo la luce del sole, un fenomeno noto come eliotropismo. Con foglie larghe, ovali o a forma di cuore, grossolanamente pelose, lunghe 10-40 cm. In estate produce enormi fiori fino a 30 cm di diametro con petali giallo brillante e centri marrone scuro o violacei. I fiori attraggono le api e i semi che seguono forniscono cibo per i fringuelli. Questa pianta predilige un’esposizione solare diretta, in modo da stimolare la fioritura e favorire la crescita. È importante piantarla in un terreno fertile e ben drenato, preferibilmente leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. I girasoli richiedono irrigazioni regolari, ma non tollerano i ristagni d’acqua. Le temperature ideali per la sua crescita sono comprese tra i 18°C e i 24°C, le temperature minime tollerate generalmente sono comprese tra 0°C e -5°C, ma al di sotto di queste temperature la pianta potrebbe subire danni. A maturità, il girasole può raggiungere un’altezza di 1,5-3 metri, con una larghezza che varia tra i 30 e i 60 cm. Per favorire una crescita sana, è consigliabile fertilizzare il girasole con un concime liquido per piante fiorite durante la stagione di crescita. I parassiti più frequenti che possono colpire il girasole sono afidi, acari e lumache, ma fortunatamente la pianta ha una buona resistenza naturale. La propagazione del girasole avviene facilmente per seme, piantando i semi direttamente nel terreno a partire dalla primavera, quando il rischio di gelate è passato. Il girasole è perfetto per creare bordure colorate o da coltivare in giardini soleggiati, ma può anche essere utilizzato come pianta da vaso per decorare balconi e terrazzi. È un’ottima pianta da abbinare con piante più basse come petunie, zinnie o cosmos, che completano il suo splendore senza coprire la sua altezza.
Tassonomia
Nome scientifico: Helianthus annuus
Famiglia: Asteraceae
Genere: Helianthus
Specie: H. annuus
Origini: Nord America
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Plateaux da 4
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Erbaceo
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Marrone
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Bordura, Vaso