Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Graptopetalum bellum è una perenne succulenta compatta, che forma rosette basali, larghe 3-8 cm, di foglie da triangolari ad ovali, appuntite, di colore grigio-verde, lunghe 2-3,5 cm. Sviluppa piccoli grappoli di fiori a 5 petali, dal rosa intenso al rosso, a forma di stella, di 2-3 cm di diametro, che sbocciano in tarda primavera e all’inizio dell’estate. Esporre in zone più ombreggiate rispetto alle altre della stessa famiglia, perchè in natura prospera vicino alle scogliere.
- Famiglia: Crassulaceae
- Provenienza: Messico settentrionale
- Luce: molta luce, schermata nei mesi/ore di forte insolazione
- Annaffiatura: innaffiare con molta parsimonia
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse oppure lenta cessione per piante verdi
- Riproduzione: seme, divisione dei cespi, radicazione delle foglie
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Tacitus bellus, Sedum bellum
Famiglia: Crassulaceae
Genere: Graptopetalum
Specie: G. bellum
Origini: Messico settentrionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 0 - 0,1m
Altezza a maturità: 0 - 0,1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C