Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Gynura aurantiaca è una pianta d’appartamento spettacolare e di grande impatto visivo. Le sue foglie verdi, da ovate ad ampiamente ellittiche, dentate, ricoperte da una soffice peluria viola brillante, creano un contrasto unico che la rende particolarmente apprezzata come pianta ornamentale. Anche gli steli verde scuro sono ricoperti di peli viola brillante. La pianta è facile da curare e ideale per chi cerca una pianta che unisca bellezza e semplicità nella manutenzione. Originaria delle zone tropicali dell’Asia, la Gynura aurantiaca si adatta facilmente alla vita in appartamento, arricchendo l’ambiente con il suo aspetto esotico. Le piante possono crescere verso l’alto o reclinarsi contro altri oggetti. I capolini hanno dischi gialli, arancioni o rossi e hanno un forte odore, ma non producono fiori a raggiera. Questi compaiono principalmente in inverno. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato e leggero, sono consigliati i terricci delle linea One. L’irrigazione deve essere moderata: la Gynura aurantiaca ha bisogno di un terreno umido, ma senza esagerare. È preferibile lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In estate, l’irrigazione può essere più frequente, mentre in inverno è necessario ridurre l’acqua. La temperatura ideale per questa pianta va dai 18 ai 24°C, ma può tollerare temperature minime di circa 10°C. È importante evitare di esporla al gelo, quindi è consigliabile mantenerla in ambienti caldi durante l’inverno. A maturità, la Gynura aurantiaca raggiunge un’altezza di circa 30-60. Cresce piuttosto rapidamente, ma per mantenerla compatta e sana, può essere potata regolarmente. Per stimolare una crescita ottimale, è utile fertilizzare la pianta ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera e estate) con un fertilizzante liquido per piante da interno. I parassiti più comuni che potrebbero colpire la Gynura aurantiaca sono afidi, cocciniglie e acari, specialmente quando le condizioni ambientali sono troppo asciutte. Si consiglia di controllare regolarmente la pianta per segni di infestazione e trattarla con rimedi naturali. La propagazione della pianta avviene facilmente per talea, prelevando una porzione di fusto e radicandola in un terreno umido. Questa pianta è ideale per l’arredamento di interni, dove la sua colorazione vivace può portare un tocco di originalità e freschezza. Può essere collocata in soggiorni, corridoi o anche in ambienti da lavoro. La Gynura aurantiaca si abbina bene con altre piante da interno che prediligono condizioni simili, come Ficus o Dracaena, per creare un angolo verde ricco di varietà.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Pianta di velluto viola
Famiglia: Asteraceae
Genere: Gynura
Specie: G. aurantiaca
Origini: Sud-est asiatico
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante particolari
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde, Viola
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione, Giallo, Rosso
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly